Dopo l'esonero di William Viali, conseguenza della crisi sportiva culminata con la sconfitta contro il Sassuolo, la Reggiana ha nominato Davide Dionigi come nuovo allenatore. L'ex calciatore, legato alla storia del club, firmerà fino al 2025 con opzione di rinnovo. Inoltre, la squadra ha ingaggiato Mattia Destro, esperto attaccante che arricchirà il reparto offensivo.
Con queste mosse strategiche, la società granata spera di risalire in classifica e allontanarsi dalla zona retrocessione, dopo una stagione difficile segnata da risultati negativi.
La Reggiana ha scelto un tecnico con profonde radici locali, affidando le redini della squadra a Davide Dionigi. Questo ritorno rappresenta un importante passo avanti per il club, non solo per la sua esperienza ma anche per il legame emotivo con i tifosi. Il contratto triennale dimostra l'intenzione della società di costruire un progetto a lungo termine.
Dionigi, nato a Reggio Emilia nel 1972, ha esordito in maglia granata nel 1994. La sua nomina è stata accolta con entusiasmo dai supporter, che vedono in lui una figura simbolica. Durante la presentazione ufficiale, la società ha espresso fiducia nel suo lavoro, augurandogli successo per il resto della stagione. L'obiettivo principale resta quello di assicurare la permanenza in Serie B, recuperando punti fondamentali nei prossimi incontri.
Mattia Destro, ex giocatore dell'Empoli, si unisce alla Reggiana con l'obiettivo di rinforzare l'attacco. Le sue statistiche impressionanti lo pongono tra i più validi attaccanti italiani, conferendo alla squadra un'arma vincente per affrontare le sfide future.
L'esperienza di Destro, acquisita attraverso varie esperienze in club prestigiosi come Genoa, Bologna, Milan e Roma, sarà fondamentale per migliorare le performance offensive della squadra. Con oltre 300 presenze e cento reti realizzate, il suo arrivo è stato celebrato come un colpo di mercato significativo. In nazionale italiana, ha anche dimostrato le sue qualità, segnando in otto occasioni diverse. La sua abilità e determinazione potrebbero essere decisive per portare la Reggiana verso traguardi migliori, contribuendo ad aumentare la competitività in campo e ad alleviare la pressione legata alla lotta per la salvezza.