Finanza
Investimento di Stellantis a Verrone: Verso un Futuro Elettrico
2025-03-17

Stellantis ha deciso di investire 38 milioni di euro nello stabilimento di Verrone, località in provincia di Biella, per la produzione di componenti destinati alle future vetture elettriche. Questa decisione fa parte di un piano più ampio che mira a rafforzare la presenza italiana all'interno delle strategie aziendali globali. L'obiettivo è quello di produrre oltre 400mila pezzi all'anno entro il 2027 grazie all'impegno di circa 350 dipendenti.

L'investimento rappresenta una svolta significativa per lo stabilimento, tradizionalmente noto per la produzione di cambi, e segnala l'attenzione verso le tecnologie innovative ed i moduli di propulsione elettrica. Con l'avvio previsto per la fine del 2027, questa iniziativa conferma il ruolo chiave dell'Italia nei progetti futuri della multinazionale automobilistica.

Innovazione Tecnologica nel Cuore del Piemonte

Lo stabilimento di Verrone si trasforma in un centro avanzato per la produzione di componenti essenziali per la mobilità elettrica. Il processo di modernizzazione include l’allestimento di 56 macchine utensili, già in fase di installazione, che saranno responsabili della creazione dei moduli di propulsione elettrica. Questo passo avanti riflette l'impegno continuativo di Stellantis nell'adattarsi alle esigenze del mercato globale, con particolare attenzione ai veicoli elettrici.

Con l'obiettivo di raggiungere una produzione annua di oltre 400mila pezzi, lo stabilimento diventerà uno dei principali fornitori di componenti per le future vetture elettriche del gruppo. La transizione da una produzione tradizionale di cambi ad una focalizzata sui moduli di propulsione elettrica dimostra l'abilità dello stabilimento di adeguarsi rapidamente alle nuove richieste del settore. Inoltre, la collaborazione tra personale esperto e tecnologie innovative assicura un futuro solido per l'industria automobilistica locale. L'attenzione dedicata alla formazione continua dei dipendenti garantisce che le competenze professionali restino all'avanguardia.

Strategia Globale con Radici Italiane

Questo investimento non è solo un passo avanti per lo stabilimento di Verrone, ma anche per l'intera strategia di Stellantis in Italia. Attraverso il Piano Italia, presentato recentemente, l'azienda intende consolidare il Paese come pilastro fondamentale delle sue operazioni europee. L'inclusione di modelli elettrici e ibridi nella gamma produttiva sottolinea l'impegno verso una mobilità sostenibile.

La dichiarazione di Jean Philippe Imparato evidenzia il sostegno totale alle attività italiane, senza distinzione tra settori produttivi. L'Italia, con le sue competenze tecniche e la sua forza lavoro qualificata, rappresenta un punto di forza per Stellantis. L'obiettivo è quello di integrare completamente le fabbriche italiane negli sforzi globali dell'azienda, promuovendo sinergie tra diverse aree operative. Questa visione inclusiva e cooperativa è destinata a portare benefici duraturi sia per l'azienda che per la comunità locale.

More Stories
see more