Finanza
Un Nuovo Capitolo per i Pagamenti Digitali in Italia
2025-03-17

In un contesto di rapida trasformazione digitale, l'attenzione si è concentrata sull'evento "Innovative Payments: Operazione Sorpasso", organizzato dall'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano. L'incontro ha evidenziato come la Manovra di Bilancio 2025 stia introducendo una nuova integrazione tra registratori telematici RT e sistemi POS. Tra le aziende protagonisti di questa rivoluzione c'è Custom Pay, specializzata in soluzioni innovative per i pagamenti digitali. Dati recenti mostrano un aumento significativo delle transazioni digitali in Italia, che hanno raggiunto 481 miliardi di euro nel 2024, rappresentando il 43% dei consumi nazionali. Pur essendo ancora predominante l'uso del contante al 41%, l'industria sta investendo in tecnologie più integrate per soddisfare le esigenze future.

L'Integrazione RT-POS: Un Cambiamento Strategico

Nel cuore di questa innovazione, si colloca la proposta avanzata da Custom Pay durante il Salone dei Pagamenti nel novembre 2024. In collaborazione con PAX ITALIA, l'azienda ha sviluppato una soluzione che unisce i registratori fiscali RT ai sistemi di pagamento POS. Questa integrazione offre numerosi vantaggi pratici per gli imprenditori e i clienti, migliorando l'efficienza operativa e riducendo gli errori umani. Gli esercenti possono ora gestire transazioni complesse con maggiore facilità, mentre i consumatori godono di una maggiore flessibilità nei metodi di pagamento. Secondo Marco Rizzoli, Amministratore Delegato di Custom Pay, questo cambiamento rappresenta non solo una semplificazione ma anche un'opportunità strategica per crescere nel settore.

Con un approccio basato su un ecosistema integrato, Custom Pay mira a trasformare questa transizione tecnologica in un vantaggio concreto per tutti gli attori coinvolti. Il risultato finale è un flusso di lavoro fluido e sempre pronto ad accogliere nuove innovazioni.

Da un punto di vista giornalistico, questa evoluzione segnala un importante passo avanti nella digitalizzazione del mercato italiano. Non solo migliora l'esperienza utente, ma apre nuove porte per lo sviluppo economico e tecnologico del paese. La capacità di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato dimostra come l'innovazione possa essere un catalizzatore di cambiamenti positivi, promuovendo efficienza e crescita sostenibile.

More Stories
see more