Finanza
L'aeroporto di Zurigo al centro di un dibattito sulle lingue nazionali
2025-03-21

La decisione di eliminare gli annunci in francese ha sollevato tensioni in una regione dove il multilinguismo è parte integrante dell'identità culturale. Secondo alcune fonti, l'aeroporto internazionale di Zurigo ha scelto di ridurre le comunicazioni solo alle due lingue principali: tedesco e inglese. Questa scelta si inserisce nel contesto del progetto "aeroporto silenzioso", che mira a creare un ambiente più rilassante per i viaggiatori attraverso la limitazione del numero di messaggi audio diffusi. La rappresentante dell'aeroporto, Livia Caluori, ha sottolineato che questa strategia è condivisa da molti terminal europei.

Gli aspetti statistici e culturali della questione mettono in evidenza le complesse dinamiche linguistiche all'interno della Svizzera. Con quattro lingue ufficiali - tedesco, francese, italiano e romancio - distribuite in modo disuguale tra la popolazione, la gestione delle lingue nei contesti pubblici può risultare particolarmente delicata. Ad esempio, mentre il sito web dell'aeroporto di Zurigo offre informazioni solo in tedesco e inglese, quello di Ginevra continua a supportare tre lingue diverse. Inoltre, Swissport, responsabile dei servizi a terra, ha smesso di utilizzare il francese negli annunci dal luglio 2024. Tuttavia, le persone che parlano altre lingue, come il francese, rimangono disponibili per assistere i passeggeri direttamente.

Il rispetto delle tradizioni linguistiche è fondamentale per mantenere viva la ricchezza culturale di una nazione. Il quotidiano Tages Anzeiger ha espresso rammarico per la perdita di quegli annunci in francese, paragonandoli ai prodotti iconici svizzeri come la cioccolata e gli orologi. Questo cambiamento potrebbe influenzare la percezione degli stranieri riguardo alla diversità culturale del Paese. Nonostante ciò, l'aumento del numero di passeggeri, che ha raggiunto quasi 31,2 milioni nel 2024, dimostra l'importanza di adattarsi alle esigenze di un pubblico globale sempre più vasto. È necessario trovare un equilibrio tra innovazione e preservazione delle radici storiche e culturali.

More Stories
see more