Sport
La Grande Espansione: L'Edizione 2025 della Coppa del Mondo per Club FIFA
2025-04-02

Il torneo mondiale di club del 2025 si presenta come un evento epocale con la partecipazione di 32 squadre provenienti da tutto il mondo. Nonostante l'ampliamento, alcune grandi potenze del calcio non saranno presenti a causa delle regole di qualificazione basate su prestazioni recenti e restrizioni nazionali. Tra queste assenze spiccano nomi come Barcellona, Liverpool ed Arsenal.

L'assegnazione delle posizioni è avvenuta tramite un sistema che tiene conto delle ultime quattro stagioni, garantendo una rappresentanza equilibrata tra i continenti ma limitando a due le squadre per nazione europea. Questo ha portato a scelte difficili, escludendo alcune storiche formazioni dalle competizioni.

Gli Assenti di Rilievo: Perché Alcuni Giganti Non Saranno Presenti

Nonostante l'ampiezza del torneo, alcune squadre notevoli non hanno ottenuto il diritto di partecipare. Le norme di qualificazione hanno influenzato direttamente questa decisione, specialmente in Europa dove solo due squadre per Paese possono essere selezionate. Ad esempio, il Barcellona, pur essendo una squadra prestigiosa, non ha raggiunto le performance necessarie negli ultimi anni europei, perdendo quindi la possibilità di entrare nel roster.

Un'altra importante mancanza è rappresentata dalle squadre inglesi Liverpool ed Arsenal, entrambe note per le loro aspirazioni al titolo nella Premier League. Anche dal Medio Oriente, l'Al Nassr, casa attuale di Cristiano Ronaldo, non sarà in campo, impedendo all'attaccante portoghese di aggiungere ulteriori trofei alla sua collezione. Queste assenze evidenziano come il processo di selezione abbia priorizzato le prestazioni recenti sui tradizionali successi storici.

Le Squadre Qualificate: Un Panorama Globale del Calcio

Le 32 squadre selezionate offrono un quadro completo del panorama attuale del calcio mondiale. Divise in otto gruppi, esse rappresentano una vasta gamma di culture e stili di gioco, garantendo così uno spettacolo unico per i tifosi di ogni parte del pianeta. Ogni gruppo include squadre di diversi continenti, creando sinergie e sfide stimolanti.

Nel dettaglio, il Gruppo A vede il Porto affiancato dal Palmeiras brasiliano, dall'Al Ahly egiziano e dall'Inter Miami statunitense. Nel Gruppo B, il Paris Saint-Germain si confronta con l'Atlético Madrid, il Botafogo brasiliano e i Seattle Sounders locali. Altrettanto competitivi sono i Gruppi C e D, con il Bayern Monaco e il Chelsea rispettivamente al comando. Gli altri gruppi mostrano una simile distribuzione geografica e forza competitiva, garantendo un mese di intensa azione sul campo.

More Stories
see more