Finanza
La Passione Italiana per i Dessert Consegnati a Domicilio
2025-03-26

Gli italiani dimostrano una vera e propria devozione per i dolci, come rivelato da un recente studio condotto su Just Eat nel 2024. I dati indicano che la piattaforma ha registrato ordinazioni impressionanti di dessert e gelati, con cifre che superano i 145mila chilogrammi di dolci e oltre 174mila chilogrammi di gelato. Questi numeri non solo riflettono l'amore nazionale per il dolce, ma evidenziano anche una tendenza verso l'acquisto online di dessert in diverse occasioni festive, come la Festa del Papà. Inoltre, alcune preferenze regionali si manifestano chiaramente nei gusti più richiesti.

Secondo le statistiche raccolte, il tiramisù emerge come il re dei dessert preferiti dagli italiani, con ben 18mila chilogrammi ordinati durante il 2024. Le varianti tradizionali e quelle innovative, come quelle al pistacchio o alla nocciola, hanno conquistato il palato nazionale. Altri dessert popolari includono la crema spalmabile di nocciole e la cheesecake, mentre le ricorrenze stagionali vedono un aumento delle vendite di specialità locali come le zeppole di San Giuseppe e le chiacchiere di Carnevale. Il gusto di gelato preferito resta quello al pistacchio, seguito da nocciola, stracciatella, fragola, limone e yogurt.

I mesi più freddi dell'anno sono quelli in cui si registrano i consumi più alti di dessert, con febbraio e gennaio che guidano la classifica. Questo fenomeno potrebbe essere legato al desiderio di accompagnare le giornate grigie con un tocco di dolcezza. Anche i giorni della settimana mostrano picchi distintivi, con il sabato che vede il numero maggiore di ordinazioni, seguito dalla domenica e dal venerdì. Roma risulta essere la città più golosa, seguita da Genova e Torino, ciascuna con preferenze peculiari nei dessert scelti.

L'Italia continua a esprimere la sua passione per il dolce attraverso nuove modalità di consumo, sottolineando come la tecnologia abbia ampliato le possibilità di godersi i piaceri culinari senza dover lasciare casa. Questo trend indica una forte integrazione tra tradizione alimentare e modernità digitale, confermando l'Italia come una nazione dove il gusto e la convenienza camminano spesso mano nella mano.

More Stories
see more