Sport
La Quinta Edizione del K+ Antey-Chamois: Una Sfida Montana Unica
2025-05-07

Il 10 maggio 2025, la prestigiosa gara di corsa in montagna K+ Antey-Chamois si tiene per la quinta volta. Questo evento sportivo offre due prove principali: una endurance e una sprint. La prima consiste in un circuito ripetibile di sei ore con salite a piedi e discese in funivia, mentre la seconda è una corsa diretta da Antey-Saint-André a Chamois. Partendo alle 8:00, i corridori possono scegliere di partecipare individualmente o in coppia. Le iscrizioni sono aperte fino al giorno precedente, con l'opportunità di registrarsi anche il mattino della gara.

Dettagli dell'Eccitante Competizione

In una mattina di primavera, gli atleti si radunano nel centro sportivo di Antey-Saint-André per prepararsi alla grande sfida. Il percorso endurance, che combina ascese faticose attraverso boschi e mulattiere fino al borgo di Chamois, misura 3,5 chilometri con un dislivello positivo di 775 metri. Dopo aver completato ogni giro, i partecipanti utilizzano la funivia per tornare al punto di partenza, consentendo loro di accumulare sempre più metri di salita entro le sei ore totali. Per chi preferisce una prova breve ma intensa, la versione sprint offre una corsa verticale di 7 chilometri con un dislivello di mille metri.

Le ultime discese in funivia sono previste per le 13:30, segnando la fine ufficiale del tempo consentito per l'inizio di nuovi giri. Solo coloro che rispettano questa scadenza potranno continuare la competizione.

I curiosi e gli appassionati di sport estremi possono ancora registrarsi online tramite wedosport.net fino al giovedì precedente oppure presentarsi direttamente sul luogo prima delle 7:30 del sabato mattina.

L'evento è organizzato grazie alla collaborazione di Cervino Sport Events e Csain Valle d'Aosta, con il supporto dei comuni locali.

Dal punto di vista giornalistico, questa manifestazione rappresenta un esempio perfetto di come lo sport possa integrarsi armoniosamente con la natura circostante. Attraverso prove fisiche impegnative, i corridori non solo sfidano i propri limiti, ma anche celebrano la bellezza unica delle Alpi. L'opportunità di partecipare sia individualmente che in coppia rende l'esperienza accessibile a un pubblico più ampio, promuovendo allo stesso tempo uno spirito di comunità tra gli atleti. Inoltre, l'organizzazione delle diverse categorie consente a ciascun partecipante di trovare una sfida adeguata al proprio livello di abilità.

More Stories
see more