La Spagna, attraverso la Federazione calcistica spagnola, ha espresso il suo forte interesse per ospitare la finale della Champions League nel 2027. L'annuncio iniziale fatto dal presidente Rafael Louzán indicava lo stadio Wanda Metropolitano di Madrid come sito preferito per l'evento. Tuttavia, le affermazioni furono poi chiarite come una dichiarazione di intenti e ottimismo verso la candidatura madrilena. Madrid si trova in concorrenza con Baku per tale onore, mentre San Siro è stato escluso a causa delle complesse questioni legate al nuovo progetto dello stadio milanese. Il presidente federale ha anche sollevato la possibilità che altre città spagnole, come Siviglia, possano aspirare ad accogliere future finali europee.
Nel panorama attuale del calcio internazionale, Madrid emerge come un candidato promettente grazie alle sue infrastrutture sportive avanzate. Lo stadio Riyadh Air Metropolitano rappresenta uno scenario ideale per grandi manifestazioni calcistiche, essendo già stato teatro della finale di Europa League a San Mamés e della precedente finale di Champions League nel 2019, dove il Liverpool ha trionfato sul Tottenham Hotspur. Questa esperienza conferma il prestigio e la preparazione di Madrid per ospitare eventi di rilievo mondiale.
Rafael Louzán ha evidenziato l'impegno della Federazione spagnola nel sostenere Madrid come sede per la finale di Champions League del 2027. Tale decisione sarà comunicata dalla UEFA entro la fine di maggio. La RFEF sostiene fermamente che Madrid, con il suo stadio Air Metropolitano, sia il luogo meglio equipaggiato per tale evento. Nonostante alcune voci suggeriscano che Valencia potrebbe essere considerata come alternativa per la Coppa del Mondo 2030, l'Atlético de Madrid dimostra generosità nell'offrirsi come sede principale.
Concludendo, Madrid sembra pronta per assumersi il ruolo di protagonista nel mondo del calcio internazionale. Se verrà scelta come sede della finale di Champions League del 2027, questa designazione rifletterebbe non solo la fiducia nella sua capacità organizzativa ma anche l'importanza strategica della Spagna nel panorama sportivo globale. L'attenzione ora si rivolge alla decisione finale della UEFA, mentre Madrid continua a prepararsi per accogliere gli appassionati da tutto il mondo.