Nonostante un leggero aumento nel numero dei visitatori, la regione di Parigi continua a lottare per riconquistare i livelli pre-pandemia. Nel 2024, la capitale francese e la sua area circostante hanno accolto quasi 48,7 milioni di turisti, una crescita del 2% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, questa cifra è ancora inferiore del 4% rispetto al record registrato nel 2019. Gli eventi olimpici hanno avuto un impatto misto sul turismo locale, attirando numerosi visitatori interessati alle competizioni ma scoraggiando altri che preferivano evitare la confusione associata.
Gli effetti positivi delle Olimpiadi si riflettono chiaramente nei dati relativi alla stagione estiva. Durante i Giochi, si sono registrate circa 7,1 milioni di presenze turistiche, con un aumento del 11%. In particolare, i turisti francesi e internazionali hanno contribuito significativamente a questo incremento, anche se alcuni siti culturali hanno subito una diminuzione della frequentazione durante il periodo olimpico. Le categorie principali di visitatori provenienti dall'estero includono americani e britannici, seguiti dagli italiani, tedeschi e spagnoli. La spesa complessiva dei turisti ha raggiunto i 23,4 miliardi di euro, con un incremento del 8% rispetto al 2023.
L'eredità lasciata dai Giochi Olimpici e Paralimpici rappresenta un'opportunità straordinaria per migliorare l'attraibilità della regione Île-de-France. Grazie all'esposizione globale ottenuta durante gli eventi, la regione può ora concentrarsi sull'implementazione di strategie volte a promuovere un turismo sostenibile ed equilibrato. Il futuro del settore dipenderà dalla capacità di gestire efficacemente queste nuove opportunità, assicurando che Parigi continui ad essere una destinazione desiderabile per visitatori provenienti da tutto il mondo.