Nella prima giornata della 43ª edizione del Pinocchio Sci, svoltasi ad Abetone in provincia di Pistoia, gli atleti delle squadre valdostane hanno dimostrato un'eccellente forma fisica e tecnica. Tra i risultati più significativi si segnalano il podio conquistato da Maria Laura Pene Vidari nella categoria Allievi gigante, i piazzamenti immediatamente sotto il podio ottenuti da Rebecca Borri e Anja Torroni nello slalom, nonché le prestazioni entro la top ten di Mattia Pedoja Maso e Edoardo Pierluigi Penna. L'evento ha visto numerosi atleti provenienti da diverse regioni italiane competere in gare intense e tecnicamente impegnative.
Nel settore femminile della categoria Allievi, Maria Laura Pene Vidari ha mostrato grande determinazione salendo sul podio con una terza posizione nel gigante. Partendo dal sesto posto dopo la prima manche, ha realizzato un'incredibile risalita per conquistare il bronzo. La vittoria è andata all'altaatesina Alenah Taschler, che ha recuperato una posizione decisiva nella seconda manche, mentre la napoletana Giada D’Antonio ha mantenuto la propria leadership fino alla fine. Alyssa Borroni, pur non salendo sul podio, ha concluso dignitosamente al 17º posto.
Passando alle competizioni maschili, Pietro Seletto ha registrato un solido 17º posto, seguito da Federico Sapia e Patrick Corbellini, entrambi entro i primi 40 classificati. Il bellunese Leonardo D’Incà ha trionfato nella gara maschile, davanti a Niccolò Castri e Giancarlo Ferraro. I giovani valdostanesi hanno saputo misurarsi con avversari di alto livello, dimostrando grande professionalità.
Nello slalom dei Ragazzi, Rebecca Borri ha dimostrato una notevole forza mentale recuperando quattro posizioni per arrivare al 5º posto, mentre Anja Torroni, partita bene con il 4º posto dopo la prima manche, ha chiuso al 6º. Gloria Kostner e Margherita Sartoris hanno occupato rispettivamente le prime due posizioni del podio. Nella categoria maschile, Samuel Prantl ha brillato vincendo con margini consistenti, seguito da Gabriel Dellantonio e Matteo Anfosso. Tra i valdostanesi, Mattia Pedoja Maso e Edoardo Pierluigi Penna hanno confermato la loro abilità finendo entro la top ten.
Gli atleti valdostanesi hanno dimostrato un elevato livello di preparazione e competitività durante l'evento. Le loro performance sono state caratterizzate da una combinazione di tecnica raffinata, strategia efficace e resistenza fisica. Queste prestazioni promettenti indicano un futuro luminoso per i giovani sciatori valdostanesi, pronti a sfidare i migliori talenti nazionali e internazionali.