Grazie al sostegno delle autorità locali, l'Automobile Club Valle d'Aosta ha potuto organizzare un evento di grande rilevanza. L'intervento di Ettore Viérin, presidente dell'organizzazione, ha evidenziato la collaborazione efficace con l'amministrazione regionale e i sindaci dei comuni interessati dalle tappe cronometrate. In particolare, è stato sottolineato il ruolo fondamentale del sindaco di Saint-Vincent, che ha reso possibile il ritorno del punto di partenza e arrivo della competizione nel centro della rinomata stazione termale.
Con una visione amichevole, Pier Carlo Lunardi, presidente del Panathlon Club Valle d'Aosta, ha confermato la continuità del premio FAIR PLAY anche per il 2025. Inoltre, Viérin e Marco Fiore hanno presentato il programma dettagliato della gara, che avrà inizio sabato pomeriggio a Saint-Vincent per concludersi domenica successiva nello stesso luogo. Le prove speciali, distribuite nei giorni fissati, promettono momenti di intensa emozione per i concorrenti e gli spettatori.
L'entusiasmo per il rally è palpabile, come dimostrano le iscrizioni, che si avvicinano rapidamente al limite massimo di 170 equipaggi. Questo risultato rappresenta un motivo di orgoglio per tutti coloro che lavorano volontariamente all'organizzazione. La passione e l'impegno mostrati dai partecipanti valdostani confermano l'importanza di eventi che uniscono comunità intorno a uno spirito sportivo positivo e costruttivo.