Cronaca
Un Parallelo tra Autoritarismo e Resistenza in Turchia ed Israele
2025-03-24

Due nazioni separate da migliaia di chilometri, ma unite da un fenomeno comune: l'ascesa di forze autoritarie che scuotono le basi della democrazia. Nelle strade di Gerusalemme e Istanbul si stanno svolgendo proteste massicce contro governi accusati di violare i principi democratici. Le manifestazioni rappresentano una reazione a politiche percepite come sempre più oppressive.

Le tensioni politiche in Turchia hanno raggiunto un punto critico con l'incarcerazione del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, considerato un avversario diretto del presidente Erdoğan. L'accusa di corruzione e terrorismo ha innescato una serie di arresti di dimostranti, alimentando ulteriormente il malcontento sociale. In parallelo, in Israele, il governo ha intrapreso passi significativi per indebolire le istituzioni giudiziarie, ponendo sotto pressione figure come la procuratrice generale Gali Baharav-Miara. Queste azioni hanno suscitato opposizione non solo dalla popolazione, ma anche da ex leader politici e legali del paese.

I movimenti di protesta in entrambi i paesi rivelano una preoccupazione globale per la salute delle democrazie contemporanee. La spinta verso forme di governo illiberale non è limitata a queste regioni, ma trova eco anche negli Stati Uniti, dove alcune politiche di Donald Trump sono state critiche per il loro potenziale impatto sul sistema democratico. Questo contesto internazionale incoraggia leader con inclinazioni autoritarie a intensificare le proprie strategie, minacciando così l'equilibrio tra potere e controllo. Un richiamo alla solidità delle istituzioni democratiche emerge come soluzione fondamentale per preservare la pace sociale e politica in un mondo in rapido cambiamento.

More Stories
see more