Gli standard etici aziendali stanno diventando sempre più importanti nel mondo delle finanze. Recentemente, Standard Ethics ha avviato un monitoraggio su BP, confermando il suo attuale rating "EE-". Secondo i documenti ufficiali, l'azienda opera in un settore che tradizionalmente viene escluso dagli investitori per motivi morali, insieme ad altri come tabacco, difesa e alcol. Gli esperti chiariscono che la loro metodologia segue le linee guida internazionali sulla sostenibilità stabilite dalle Nazioni Unite, dall'OCSE e dall'Unione Europea.
L'analisi approfondita dimostra che BP presenta una trasparenza finanziaria in linea con le migliori pratiche del settore. L'azienda ha implementato modelli di governance adeguati che includono criteri di parità di genere e indipendenza all'interno della struttura dirigenziale. Nonostante ciò, gli analisti suggeriscono ulteriori miglioramenti nel sistema di gestione dei rischi ESG, considerando l'impatto significativo del business. Si spera che BP amplifichi le sue iniziative socio-ambientali, rendendo più accessibili gli strumenti di governance e le politiche relative a temi moderni come diversità, inclusione e intelligenza artificiale.
Il progresso verso una maggiore responsabilità sociale rappresenta un obiettivo fondamentale per le grandi aziende contemporanee. La decisione di Standard Ethics di monitorare BP riflette un impegno verso la trasparenza e l'ammodernamento delle procedure aziendali. Questo processo incoraggia non solo BP, ma tutte le aziende, a migliorare costantemente le proprie politiche di sostenibilità, promuovendo un ambiente economico più equo e consapevole.