Cronaca
Attacco Aereo Contro una Scuola Nella Birmania in Guerra
2025-05-13

Nel cuore della regione di Sagaing, un attacco aereo sferrato dalle forze militari ha causato la morte di almeno ventidue persone, tra cui venti bambini. L'incidente si è verificato il 12 maggio, nonostante fosse stata proclamata una tregua umanitaria dopo il terremoto che aveva colpito il paese il 28 marzo. Questa tragica violazione della tregua mette in luce le continue tensioni e conflitti nella nazione asiatica, segnata da una guerra civile iniziata con il colpo di stato militare del 2021.

Il drammatico evento si è svolto nel villaggio di Oe Htein Kwin, situato circa cento chilometri a nordovest dell'epicentro del terremoto. Secondo testimonianze di un'insegnante presente sul luogo, i morti includono venti studenti e due insegnanti. Immagini raccapriccianti mostrano l'edificio scolastico completamente distrutto, lasciando solo zaini sparsi intorno ad un palo come un triste ricordo delle vite perdute.

Le autorità militari hanno negato ogni responsabilità per l'attacco, dichiarando che nessuna azione è stata intrapresa contro obiettivi civili. Tuttavia, secondo fonti locali e internazionali, l'esercito birmano ha continuato a condurre raid aerei anche durante il periodo di tregua umanitaria, violando così gli accordi stabiliti per facilitare soccorsi e ricostruzione.

La situazione politica e sociale in Birmania rimane instabile da quando un colpo di stato ha portato all'ascesa del regime militare nel febbraio 2021. Da allora, numerosi gruppi etnici ribelli e movimenti per la democrazia hanno combattuto contro le forze armate. Nonostante alcuni rapporti suggeriscano che anche i gruppi ribelli abbiano violato la tregua, il numero elevato di civili uccisi in queste operazioni solleva serie preoccupazioni riguardo alle strategie belliche utilizzate.

L'impatto di questa tragedia va oltre il semplice conteggio delle vittime. Rappresenta una crudele dimostrazione di come la popolazione civile continui a soffrire a causa di un conflitto che sembra senza fine. Le Nazioni Unite hanno espresso la loro preoccupazione per la crescente violenza e hanno richiesto un immediato rispetto della tregua per proteggere coloro che sono più vulnerabili.

more stories
See more