Cronaca
Avanzata Ribelle Nell'Est della Repubblica Democratica del Congo
2025-01-22

Nel cuore dell'Africa centrale, una nuova ondata di conflitti ha colpito la Repubblica Democratica del Congo. Il Movimento 23 marzo (M23), sostenuto da Ruanda, ha ripreso le ostilità nell'est del paese, conquistando importanti città strategiche e causando un'ondata di dislocamento della popolazione. L'esercito congolese ha confermato l'avanzata dei ribelli, sollevando preoccupazioni per la sicurezza della regione e il benessere dei civili coinvolti.

Situazione Critica a Minova e Bweremana

Il giorno successivo alla fine del primo weekend di gennaio, nella provincia del Sud Kivu, Minova, una città con una popolazione di circa sessantacinquemila abitanti, è caduta nelle mani dei ribelli. Proprio al mattino, i membri dell'M23 hanno preso il controllo di questa località, nonché di Bweremana nel Nord Kivu. Nonostante si trovino in province diverse, queste due città sono distanziate solo da pochi chilometri. Shosho Ntale, leader tradizionale della zona, ha riferito che molti residenti stanno cercando rifugio altrove a causa della situazione. Da quando ha ripreso l'attività nel 2021, l'M23 ha continuamente espanso le aree sotto il suo dominio. Le autorità temono che possano avanzare verso Goma, il capoluogo del Nord Kivu. Alcuni scontri sono in corso sulle colline di Sake, a sole venti chilometri dalla città. Tuttavia, l'esercito congolese ha annunciato che le forze ruandesi e i miliziani dell'M23 sono stati respinti in quest'area.

Dall'inizio di gennaio, più di duecentotrentasettemila persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case. Un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato lo scorso luglio stimava che tra tremila e quattromila soldati ruandesi stavano combattendo insieme all'M23, con Kigali che guidava le operazioni.

Questi eventi mettono in evidenza la complessità e la fragilità della pace nella regione. La comunità internazionale dovrebbe intensificare gli sforzi diplomatici per porre fine alle ostilità e garantire la protezione dei civili coinvolti. È fondamentale che vengano trovate soluzioni durature per stabilizzare la situazione e prevenire ulteriori sofferenze umane.

more stories
See more