Finanza
Convegno sul Futuro della Fiscalità e Competitività Italiana
2025-04-02

Un evento destinato a esplorare le sfide fiscali del Paese è stato annunciato, con il sostegno di Fortune Italia e della Luiss Guido Carli. L'iniziativa riunirà accademici, autorità fiscali e professionisti per discutere strategie innovative per migliorare la competitività nazionale. Il 3 aprile 2025, presso l'atmosferica Sala delle Colonne della Luiss a Roma, si terranno due sessioni dedicate all'analisi approfondita del sistema tributario italiano e alle sue implicazioni economiche.

La prima parte della giornata sarà incentrata sui cambiamenti recenti nel panorama fiscale, mettendo in evidenza questioni come le sanzioni tributarie e la loro aderenza al quadro normativo europeo. Gli interventi si concentreranno anche sull'importanza della certezza giuridica e su come essa influisca sulla relazione tra contribuenti e istituzioni fiscali. Inoltre, verranno analizzati nuovi strumenti che consentono una gestione più efficace dei rischi associati al pagamento delle tasse, promuovendo un approccio collaborativo.

Nel pomeriggio, gli argomenti si sposteranno verso il ruolo della fiscalità nell'economia globale, esaminando le opportunità e le sfide per l'Italia. Esperti discuteranno di politiche aziendali e internazionali, proponendo soluzioni per rendere il sistema tributario italiano più attraente per investitori esteri. Le riflessioni finali saranno affidate a un dibattito pubblico condotto dal rettore della Luiss e dal Vice Ministro dell'Economia, offrendo uno sguardo sulle potenzialità future del Paese. Partecipare richiede un'iscrizione preventiva.

L'attenzione dedicata alla trasformazione fiscale rappresenta un passo fondamentale per costruire un futuro più equo e competitivo. Attraverso dialoghi significativi e proposte concrete, l'Italia può rafforzare il proprio ruolo nella comunità internazionale, garantendo stabilità e crescita economica per tutti i suoi cittadini.

more stories
See more