In Valle d'Aosta si è appena conclusa una tappa fondamentale del Grand Prix Esordienti 2025, dove i giovani atleti hanno dimostrato il proprio valore durante le gare all'interno dello stadio Crestella di Donnas. Gli eventi hanno coinvolto diverse categorie età, ciascuna con prove specifiche che misuravano velocità, precisione e resistenza.
Le prestazioni più significative sono state registrate nei triathlon per le categorie E10, EF8, E8 e EF5/EM5, con risultati eccezionali sia nel salto in lungo/alto che nei lanci e nelle corse su brevi e medie distanze. Le classifiche finali hanno evidenziato la presenza di nuovi talenti destinati a brillare nel mondo dell'atletica leggera.
La categoria E10 ha visto due protagonisti assoluti, Alice Jacquemin e Davide Ventrice, rispettivamente campionesse e campione tra le femmine e i maschi. Oltre ai loro primati individuali, entrambi hanno mostrato un'eccellenza straordinaria combinando velocità, tecnica e determinazione.
Alice Jacquemin ha ottenuto la vittoria nella classifica femminile EF10 con un totale di 146 punti, grazie a prestazioni costanti in tutte le discipline. Ha conquistato il primo posto nei 50 metri (8"30), nel salto in lungo (3,49 m) e nei 300 metri (52"18). Davide Ventrice, invece, ha brillato nella classifica maschile EM10 accumulando 148 punti totali. La sua forza è stata particolarmente evidente nei 50 metri (8"08), nel salto in alto (1,11 m) e nei 300 metri (50"31). Questi risultati hanno consolidato il loro ruolo di leader indiscussi.
Nelle categorie più giovani, EF8 ed E8, il livello di competizione è stato altrettanto elevato. Emilie Fontan Tessaur e Noah Mongiovetto hanno dimostrato un'incredibile abilità, confermando la propria superiorità attraverso una serie di prestazioni impeccabili.
Emilie Fontan Tessaur ha dominato la categoria EF8 accumulando un perfetto punteggio di 150, grazie al suo primato nei 40 metri (7"15), nel lancio del vortex (11,29 m) e nei 300 metri (56"72). Anche Noah Mongiovetto ha lasciato un segno indelebile, raggiungendo 142 punti totali nella categoria E8. Il suo successo è stato influenzato dalla sua abilità nei 40 metri (7"48), nel vortex (20,0 m) e nei 300 metri (58"52). Questi risultati testimoniano l'emergere di nuove stelle nell'atletica locale.