Finanza
Il Culatello di Zibello Dop Rafforza la Sua Presenza nel Mercato
2025-03-05

Nel 2024, il settore del Culatello di Zibello Dop ha registrato un notevole incremento nella vendita di prodotti preaffettati in vaschetta. Questi pacchetti pronti per essere consumati hanno costituito il 51,6% della produzione annuale, raggiungendo un totale di 1,07 milioni di unità. Il Consorzio di tutela del Culatello di Zibello Dop ha evidenziato che, tra i 73.550 culatelli certificati, ben 38.004 sono stati destinati al preaffettato, generando un fatturato di circa 10,2 milioni di euro, pari al 55% delle entrate totali. Questo aumento ha permesso una maggiore penetrazione nel canale Gdo e ha consolidato la posizione del prodotto sia in Italia che all'estero.

L'industria del Culatello di Zibello Dop ha affrontato sfide significative negli ultimi anni, con l'aumento dei costi e l'introduzione di nuovi controlli di qualità. Nonostante questi ostacoli, il settore è rimasto robusto, con una produzione che supera ampiamente la media storica. Romeo Gualerzi, presidente del Consorzio di tutela, ha dichiarato che, nonostante un calo del 9,5% nelle marchiature a causa della scarsità di suini che rispettano i parametri rigorosi, il settore mira a raggiungere gli 80mila pezzi certificati quest'anno. L'obiettivo principale sarà quello di stabilizzare il mercato attraverso un'intensificazione dell'attività promozionale.

Il Consorzio, composto da 21 aziende produttrici e oltre 250 dipendenti, ha registrato un fatturato alla produzione di 11,5 milioni di euro nel 2024. L'esportazione, che rappresenta un quarto del fatturato al consumo, si è focalizzata principalmente sui Paesi dell'area UE, come Francia, Germania e Svizzera. Tuttavia, il mercato internazionale sta mostrando un crescente interesse, con paesi come Canada, Cina e Giappone che stanno diventando sempre più importanti.

I risultati del 2024 dimostrano che il Culatello di Zibello Dop continua a rafforzare la sua presenza nel mercato globale. Grazie alla strategia di promozione e all'adattamento alle nuove esigenze del mercato, il settore sembra pronto a fronteggiare le sfide future con ottimismo. La crescita delle vendite di prodotti preaffettati e l'ampliamento del mercato internazionale indicano un futuro promettente per questo prezioso prodotto emiliano.

more stories
See more