Finanza
Il Gruppo Maire Chiude l'Anno con Record Storici e Ambiziosi Obiettivi Futuri
2025-03-04

L'azienda italiana ha segnato un anno di straordinario successo, dimostrando una notevole capacità di crescita e innovazione. Nel 2024, il gruppo ha registrato un incremento significativo nelle entrate, che hanno raggiunto la cifra di 5,9 miliardi di euro, mostrando un aumento del 38,5% rispetto all'anno precedente. Inoltre, il risultato operativo è salito a 386,4 milioni di euro, con un incremento del 40,8%, mentre il profitto netto ha toccato un livello record di 212,4 milioni di euro, con un'aumento del 64%. Questo eccellente rendimento ha permesso alla società di proporre un dividendo per azione di 0,356 euro, che rappresenta un incremento del 81%.

Guardando al futuro, le prospettive sembrano promettenti. Per l'anno 2025, il gruppo prevede un ulteriore rafforzamento delle sue performance finanziarie, con ricavi stimati tra i 6,4 e i 6,6 miliardi di euro, in crescita compresa tra l'8% e il 12%. L'obiettivo è migliorare anche il margine operativo lordo, che dovrebbe oscillare tra i 420 e i 455 milioni di euro, con un tasso di crescita tra il 9% e l'18%. A lungo termine, il piano strategico aggiornato fino al 2034 mira a raddoppiare i ricavi, portandoli oltre gli 11 miliardi di euro, con un margine EBITDA che dovrebbe raggiungere il 10%. Gli investimenti cumulativi previsti per questo periodo ammontano a circa 1 miliardo di euro, inclusi quelli per acquisizioni tecnologiche e sviluppo di nuovi mercati.

Nel contesto di questa crescita, il gruppo Maire continua a valorizzare il contributo dei suoi azionisti. A partire dal 2026, si prevede un aumento del payout del dividendo al 66%, sottolineando l'impegno della società verso una remunerazione equa e crescente. Questi obiettivi non solo riflettono la forza economica dell'azienda, ma testimoniano anche il suo impegno verso lo sviluppo sostenibile e la creazione di valore a lungo termine per tutti i suoi stakeholder.

more stories
See more