L'allenatore della nazionale italiana femminile di pallavolo, Julio Velasco, ha espresso preoccupazione riguardo all'atteggiamento del calcio italiano verso i giovani talenti. Secondo lui, giocatori come Lamine Yamal o Pedri probabilmente non avrebbero le stesse opportunità in Italia come altrove in Europa. Velasco mette in evidenza la necessità di un cambiamento culturale, invitando a dare maggiore fiducia ai giovani atleti anche nella Serie A.
Nella sua analisi, Velasco sottolinea che il sistema sportivo italiano è caratterizzato da una certa diffidenza verso i giovani, considerandoli spesso immaturi per competizioni di alto livello. Questo atteggiamento contrasta con quanto accade in altre nazioni europee, dove i talenti emergono e vengono promossi fin da età giovanile. Durante un evento legato alla presentazione dell'estate della pallavolo azzurra, Velasco ha ribadito l'importanza di un cambiamento di mentalità.
Velasco ha esemplificato il caso ipotetico di Lamine Yamal, un talento emergente che secondo lui non avrebbe avuto le stesse opportunità in Italia rispetto ad altre leghe europee. Anche il caso di Pedri, una delle stelle emergenti del Barcellona, viene citato come paragone. Entrambi i calciatori hanno dimostrato di essere pronti per competere a livello elevato già a giovane età. La situazione italiana appare quindi problematica, poiché non favorisce l'emergere di nuovi talenti locali.
Per Velasco, la soluzione sta nel promuovere una cultura più aperta e fiduciosa nei confronti dei giovani. Egli sostiene che sia necessario incentivare maggiormente i club italiani a inserire giocatori più giovani nelle proprie formazioni principali. Questo approccio potrebbe contribuire a creare un ambiente più favorevole per lo sviluppo di nuove generazioni di atleti di successo.
Gli appelli di Velasco rappresentano un invito chiaro a riflettere sul futuro del calcio italiano. Attraverso un cambio di prospettiva, si potrebbe rafforzare il ruolo dei giovani talenti all'interno delle squadre italiane, garantendo loro le opportunità necessarie per crescere e prosperare nel mondo del calcio professionistico.