L'istituto finanziario ING Italia ha aperto una nuova fase della sua strategia di investimento grazie a un accordo con Morgan Stanley Investment Management (MSIM). Questa collaborazione introduce una vasta gamma di 180 nuovi fondi a gestione attiva, offrendo ai clienti accesso a prodotti diversificati come obbligazioni, azioni e multi-asset. Il passo è parte di un piano più ampio che mira a migliorare la trasparenza, personalizzazione e consulenza digitale per i clienti.
Nell'ambito di questa alleanza, gli investitori possono ora scegliere tra una serie di opzioni gestite da esperti con un approccio basato sull’analisi fondamentale e sulla selezione rigorosa di titoli di alta qualità su scala globale. Questa mossa non solo amplia l’offerta di ING Italia, ma anche rafforza il suo impegno verso una consulenza finanziaria di eccellenza. L'introduzione di questi nuovi fondi risponde alle crescenti esigenze dei clienti, fornendo strumenti più sofisticati per pianificare e realizzare i loro obiettivi finanziari.
Inoltre, l'accordo riflette l'impegno di ING Italia nel mantenere un servizio di consulenza sempre più avanzato e accessibile. Matteo Pomoni, responsabile degli investimenti presso ING Italia, ha evidenziato come questo sia un ulteriore passo avanti nella missione dell'azienda di offrire soluzioni personalizzate e trasparenti. Con oltre 1000 fondi disponibili dalle migliori case di investimento, i clienti possono ora beneficiare di un'esperienza più completa e orientata alle loro specifiche necessità.
Niccolò Rabitti, direttore generale di MSIM in Italia, ha espresso entusiasmo per la collaborazione, sottolineando l'impegno della società nell'offrire prodotti leader del mercato che facilitino il raggiungimento degli obiettivi finanziari dei clienti. La società ha anche potenziato la sua offerta di Piani di Accumulo del Capitale (PAC), rendendoli gratuiti e accessibili a tutti, un vantaggio ora esteso anche ai clienti di ING.
Parallelamente, ING Italia continua a crescere attraverso l'ampliamento della sua rete di consulenti finanziari, integrando giovani talenti formati in collaborazione con SDA Bocconi e professionisti senior per supportare fasce di clientela più elevate. Questa combinazione di competenze tecniche, empatia e mindset digitale consente alla rete di accompagnare efficacemente i clienti verso i loro obiettivi finanziari, utilizzando strumenti come MyMoneyCoach per formulare proposte di portafoglio personalizzate e di qualità.
Questa collaborazione segna un punto di svolta per ING Italia, consolidando la sua posizione come leader nel settore delle finanze. Attraverso l'integrazione di nuove opportunità di investimento e l'ampliamento della rete di consulenti, l'azienda si pone all'avanguardia nell'offrire soluzioni innovative e personalizzate per soddisfare le esigenze dei suoi clienti.