Finanza
Prysmian Raggiunge Nuovi Orrori Economici nel 2024
2025-02-27

Il gruppo Prysmian ha segnato un anno di notevoli progressi e risultati positivi. L'azienda, leader mondiale nella produzione di cavi e sistemi per l'energia e la comunicazione, ha registrato un incremento significativo del suo utile netto che si è attestato a 748 milioni di euro, rispetto ai 547 milioni dell'esercizio precedente. Inoltre, il profitto per azione diluito ha raggiunto i 2,52 euro, riflettendo una crescita solida e stabile. I ricavi totali sono saliti a 17,026 miliardi di euro, con una crescita organica dello 0,5%. Questo risultato è stato principalmente spinto dalle divisioni di Transmission e Power Grid, che hanno compensato le contrazioni nelle aree di Electrification e Digital Solutions.

L'amministrazione della società ha evidenziato un miglioramento nei flussi di cassa e nell'efficienza operativa. Il free cash flow è aumentato a 1,011 miliardi di euro, rispetto ai 724 milioni dell'anno precedente, dimostrando una gestione finanziaria efficace. In linea con questi risultati promettenti, il consiglio d'amministrazione proporrà agli azionisti un dividendo unitario di 0,80 euro per azione, un aumento del 14,3% rispetto all'anno scorso. Guardando al futuro, Prysmian ha presentato obiettivi ambiziosi per il 2025, tra cui un Ebitda rettificato compreso tra 2,250 e 2,350 miliardi di euro e un free cash flow stimato tra 950 e 1,050 miliardi. La società ha anche espresso il suo impegno verso la sostenibilità, mirando a ridurre le emissioni di gas serra Scopo 1&2 del 38-40% rispetto al 2019.

I risultati ottenuti da Prysmian testimoniano un'eccellenza operativa e una visione strategica chiara. L'azienda sta non solo consolidando la sua posizione di leadership nel settore, ma sta anche intraprendendo passi significativi verso uno sviluppo sostenibile. Con l'imminente Capital Markets Day negli Stati Uniti, Prysmian offre ulteriori opportunità per esplorare nuove frontiere e rafforzare la sua presenza globale. Questi traguardi rappresentano un importante passo avanti per l'industria, promuovendo innovazione e responsabilità ambientale.

more stories
See more