La campionessa di tennis Aryna Sabalenka ha lodato l'iniziativa della WTA di mettere in risalto le personalità degli atleti, vedendo questo come un mezzo per arricchire l'apprezzamento del pubblico verso lo sport. L'investimento dell'Arabia Saudita nel tennis femminile è stato identificato come un fattore cruciale per la crescita e lo sviluppo del circuito. Questa mossa si inserisce nel contesto di una crescente base di spettatori globali e del premio straordinario vinto da Coco Gauff alle WTA Finals di Riyadh.
Sabalenka ha espresso la sua approvazione per la nuova direzione presa dalla WTA che mira a far emergere le caratteristiche individuali delle giocatrici. Secondo lei, questa strategia potrebbe portare benefici duraturi sia per gli atleti che per lo sport in generale. Durante un evento celebrativo a Hollywood, ha enfatizzato l'importanza di queste innovazioni per il futuro del tennis femminile.
Il cambiamento di logo e lo slogan "Rally the World" rappresentano una nuova fase per la WTA. La bielorussa, conosciuta per il suo servizio potente, ha sottolineato come un legame più profondo con i tifosi attraverso la scoperta delle personalità possa ispirare le giovani generazioni. Lei stessa è cresciuta ammirando lo stile aggressivo di grandi campionesse come Serena Williams e Maria Sharapova. Questo approccio non solo rende il gioco più accessibile ma anche più coinvolgente per i nuovi spettatori.
L'entrata dell'Arabia Saudita nel mondo del tennis femminile segna un punto di svolta significativo. Il Public Investment Fund (PIF) ha sponsorizzato eventi importanti come le WTA Finals di Riyadh, dove Coco Gauff ha ricevuto un premio record. Questo sostegno finanziario è visto come uno stimolo importante per la crescita del tennis femminile a livello globale.
La partnership pluriennale con il PIF rappresenta un cambio di rotta strategico per la WTA, che in passato era stata cauta nell'accettare collaborazioni con paesi controversi. Nonostante le critiche sui diritti umani, Sabalenka ha riconosciuto l'impegno e la passione mostrati dagli organizzatori sauditi verso il tennis. L'assistenza economica e logistica fornita dall'Arabia Saudita viene considerata essenziale per il progresso del tour femminile, contribuendo alla creazione di opportunità per le giocatrici e all'aumento della visibilità dello sport.