Nel contesto delle celebrazioni per il ventesimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista, Vladimir Putin ha sottolineato il ruolo centrale dell'esercito russo nella lotta contro il nazismo moderno. Durante la parata militare sulla Piazza Rossa, il presidente ha lodato il coraggio dei soldati russi in Ucraina, descrivendo l'operazione come una prosecuzione della guerra contro il nazismo. Queste celebrazioni hanno un impatto significativo sulla propaganda del Cremlino.
Nonostante le tensioni geopolitiche, numerosi leader mondiali hanno partecipato alla parata, tra cui quelli della Cina e del Brasile. Tuttavia, la situazione sul campo resta complessa, con accuse reciproche tra Russia e Ucraina riguardo all'osservanza di un cessate il fuoco temporaneo. Il presidente ucraino ha criticato l'incontro, accusando i partecipanti di sostenere l'aggressione russa.
Il 9 maggio, durante una cerimonia commemorativa sulla Piazza Rossa, Putin ha celebrato il valore storico e contemporaneo dell'esercito russo. Con la presenza di veterani e leader internazionali, la parata è stata un momento di riconoscimento per i sacrifici passati e presenti. L'evento ha messo in risalto il legame tra la resistenza storica al nazismo e l'attuale operazione in Ucraina.
La celebrazione si è svolta in un clima carico di emozione e simbolismo. Circa undicimila soldati hanno marciato sotto gli occhi di leader provenienti da diversi paesi, tra cui Cina, Kazakistan e Vietnam. Questa manifestazione non solo commemora il passato, ma ribadisce anche l'impegno russo nel contrastare forme moderne di nazismo e russofobia. Putin ha enfatizzato che la Russia continua a essere una barriera insuperabile contro queste minacce, sostenuta dall'intero paese.
Nonostante le celebrazioni, le tensioni rimangono alte sul fronte diplomatico e militare. L'Ucraina ha denunciato violazioni del cessate il fuoco dichiarato da Mosca, mentre il Cremlino sostiene di aver rispettato rigorosamente l'accordo. Le azioni recenti di Kiev, come gli attacchi con droni nei confronti della Russia, hanno alimentato preoccupazioni circa la stabilità della regione.
Le relazioni internazionali sono state ulteriormente messe alla prova durante l'incontro tra Putin e Xi Jinping. I due leader hanno ribadito l'importanza dei legami strategici tra Russia e Cina, contrapponendosi all'egemonia occidentale. Tale posizione ha suscitato critiche da parte del presidente ucraino Zelenskyj, il quale ha accusato i partecipanti alla parata di appoggiare tacitamente l'aggressione russa. In questo contesto, le celebrazioni del 9 maggio rappresentano non solo un omaggio al passato, ma anche un chiaro segnale politico verso il futuro.