Finanza
Progressi Modesti Nella Chiarezza dei Contratti Assicurativi Italiani
2025-02-26

L'istituzione di vigilanza sulle assicurazioni in Italia, IVASS, ha recentemente rilasciato un aggiornamento a uno studio del 2023. Questo studio mira a valutare l'efficacia delle misure adottate per migliorare la comprensibilità dei contratti assicurativi. L'indagine originale, affidata a una società di ricerca, ha utilizzato metodi quantitativi e qualitativi per misurare la leggibilità dei testi. Il nuovo rapporto, basato sulla stessa metodologia, esamina se le indicazioni fornite alle aziende hanno portato a miglioramenti significativi nella chiarezza dei documenti.

L'analisi più recente si è concentrata su 26 contratti di infortunio da diverse compagnie di assicurazione. Questi contratti coprono vari tipi di garanzie, da singole coperture di infortunio fino a polizze multirischio che includono assistenza sanitaria. Gli esperti hanno esaminato specifiche clausole contrattuali relative a garanzie di invalidità permanente, morte accidentale, limiti e exclusioni, nonché dichiarazioni del contraente. Inoltre, sono state prese in considerazione caratteristiche strutturali e grafiche dell'intero contratto, con particolare attenzione ai documenti precontrattuali.

Gli esiti dell'indagine mostrano solo lievi progressi nella semplificazione dei testi. Mentre ci sono stati miglioramenti marginali nei punti analizzati, questi non si sono tradotti in una maggiore chiarezza generale dei contratti. L'Istituto ha evidenziato la necessità di continuare a lavorare per rendere i contratti più accessibili e comprensibili, garantendo che la struttura sia logica e il linguaggio chiaro e semplice.

Le autorità italiane sottolineano l'importanza di uniformare gli interventi su tutto il contratto, promuovendo una presentazione progressiva dei contenuti. Lo scopo finale è quello di facilitare la comprensione del cliente, garantendo che ogni aspetto del contratto sia facilmente intelligibile. È evidente che c'è ancora molto lavoro da fare per raggiungere questo obiettivo, ma gli sforzi continui dimostrano un impegno costante verso l'ammodernamento del settore assicurativo.

more stories
See more