Finanza
Prospettive Economiche di Italgas per il 2025
2025-05-07

La società Italgas ha recentemente delineato le sue previsioni finanziarie per l'anno in corso, mettendo in evidenza un solido piano di crescita e investimento. Con l'integrazione di 2i Rete Gas e l'aumento della base regolamentata (RAB) sia in Italia che in Grecia, la società si aspetta un aumento dei ricavi totali adjusted a circa 2,45 miliardi di euro. Inoltre, è previsto un EBITDA tra 1,8-1,85 miliardi ed un EBIT tra 1,12-1,16 miliardi. Un'altra importante nota riguarda gli investimenti tecnici stimati a 1,2 miliardi e un indebitamento finanziario netto attorno ai 10,8 miliardi.

L'attenzione è stata rivolta anche al processo di dismissione di circa 600.000 PDR, conforme alle disposizioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Questo processo avrà impatti concreti all'inizio del 2026. Ulteriori sinergie operative sono attese grazie all'integrazione di 2i Rete Gas e al controllo sui costi operativi, consentendo una crescita positiva dell'utile per azione già nel 2025.

Previsioni Finanziarie e Crescita Operativa

Italgas sta puntando su una strategia di espansione economica consolidata, sostenuta da un incremento nei ricavi complessivi adjusted delle attività regolate della distribuzione del gas. Malgrado la riduzione del WACC in Italia, la società anticipa un aumento dei propri redditi grazie alla collaborazione con 2i Rete Gas e alla crescita della RAB sia sul territorio nazionale che greco. L'aggiornamento dei tassi di rivalutazione del capitale e dei costi operativi regolatori in Italia contribuirà ulteriormente a questa crescita.

Le sinergie operative saranno altresì rafforzate dal controllo rigoroso sui costi, permettendo alla società di ottenere efficienze aggiuntive. Questa strategia integrata assicura un aumento dei ricavi totali adjusted fino a raggiungere i 2,45 miliardi di euro per il 2025. In parallelo, l'EBITDA adjusted è previsto entro un range tra 1,8-1,85 miliardi, mentre l'EBIT adjusted si colloca tra 1,12-1,16 miliardi. Tali numeri riflettono un quadro economico robusto e ben strutturato.

Investimenti Tecnologici e Gestione del Debito

Gli investimenti tecnici rappresentano un pilastro fondamentale nella strategia di Italgas per il 2025. La società prevede di allocare circa 1,2 miliardi di euro in progetti tecnologici innovativi, mirati ad migliorare l'efficienza operativa e la rete di distribuzione del gas. Al contempo, l'indebitamento finanziario netto è destinato ad aumentare, principalmente a causa dell'acquisizione di 2i Rete Gas, sebbene tale incremento verrà parzialmente compensato dai proventi dell'aumento di capitale.

Inoltre, Italgas si attende che il completamento del processo di dismissione di 600.000 PDR, conforme alle prescrizioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, avvenga entro le scadenze prefissate. Questo passaggio avrà effetti tangibili all'inizio del 2026. Grazie a queste mosse strategiche, la società stima che l'accretion dell'utile per azione sarà positiva già nel 2025, garantendo valore aggiunto per gli azionisti e confermando la sua posizione di leader nel settore del gas.

more stories
See more