Il Chelsea ha ottenuto una vittoria schiacciante contro il Legia Varsavia, chiudendo l'incontro con un punteggio di 3-0. Questo risultato conferma la loro posizione come squadra dominante nel torneo quest'anno, avendo vinto tutte le partite fino a questo punto. Nonostante un inizio difficoltoso e un Legia difensivamente forte, i Blues hanno dimostrato la loro superiorità negli ultimi minuti del primo tempo e durante tutto il secondo tempo.
In parallelo, altre partite dei quarti di finale hanno visto il Betis e il Rapid Vienna trionfare sui rispettivi avversari. Tuttavia, il match tra Chelsea e Legia è stato particolarmente significativo per via della storia e delle aspettative legate alle prestazioni delle due squadre.
Nella prima parte del match, il Legia Varsavia si è dimostrato una sfida imprevista per il Chelsea. La squadra polacca ha mostrato una grande determinazione e abilità difensiva, non permettendo ai Blues di imporsi facilmente sul campo. Prima della mezz’ora di gioco, sia Luquinhas che Ryoya Morishita hanno avuto opportunità di segnare, ma senza successo. Dall’altra parte, Christopher Nkunku ha sbagliato un colpo importante.
La strategia del Legia si basava su una solida difesa combinata con attacchi rapidi e precisi. Hanno tenuto testa ai campioni inglesi grazie al portiere Kacper Tobiasz, che ha effettuato numerose parate cruciali, inclusa quella su un tiro di Kiernan Dewsbury-Hall poco prima dell’intervallo. Anche se il Chelsea stava crescendo in intensità, il primo tempo è finito senza gol, lasciando spazio a una grande aspettativa per il secondo tempo.
Con l'inizio del secondo tempo, il Chelsea ha cambiato marcia, impadronendosi completamente del gioco. Tyrique George, un giovane talento della squadra, ha aperto il punteggio realizzando il suo primo gol con la maglia blu. Poco dopo, Noni Madueke ha raddoppiato l'advantaggio con un calcio potente, stabilendo definitivamente il tono del match.
Jadon Sancho ha continuato ad aumentare la pressione, costringendo il portiere del Legia a nuove parate difficili. Una situazione controversa si è verificata quando Dewsbury-Hall è stato falciato nell’area, ma il rigore successivo è stato parato dal portiere. Nonostante ciò, il Chelsea non ha mollato e ha chiuso il match con un terzo gol di Madueke, garantendosi un vantaggio significativo per la seconda gara.