In una notte memorabile, martedì 8 aprile 2025, Canale 5 presenta per la prima volta la serie storica "El Turco". Questa produzione di grande impatto, diretta da Uluç Bayraktar e protagonista assoluto del periodo-drama internazionale, promette emozioni forti grazie alla sua trama coinvolgente e ai personaggi straordinari. Attraverso effetti speciali spettacolari, battaglie intense e una storia d'amore travolgente tra un giannizzero ottomano e una donna europea, la serie si pone come uno dei capolavori attesi del 2025.
La vicenda si svolge nel 1683, a Vienna, dove l'Europa unita riesce a respingere l'assedio dell'Impero Ottomano. Il protagonista Hasan Balaban, interpretato dal talentuoso Can Yaman, si trova immerso in un'avventura che lo porterà a sfidare non solo il destino ma anche i propri principi morali. Accusato di tradimento dal padre, dovrà scegliere tra morte onorata o fuga ignominiosa. Durante il suo viaggio, incontrerà Gloria, una donna misteriosa, e affronterà numerosi ostacoli che cambieranno per sempre il corso della sua vita.
"El Turco" rappresenta un punto di riferimento nella realizzazione di serie televisive storiche, grazie al contributo di professionisti di fama mondiale. Dal design dei costumi curati da Carlo Poggioli, passando per le acconciature create dalla premiata Desirée Corridoni, fino all'attenzione dettagliata nei combattimenti e negli effetti visivi, ogni aspetto è stato studiato per offrire un'esperienza cinematografica unica.
Questa avventura è stata concepita con la collaborazione di Ay Yapim, mentre la sceneggiatura è opera di Kerem Deren e Çişil Hazal Tenim. La serie ha catturato l'attenzione di critici e appassionati su piattaforme come IMDb, guadagnandosi un posto fra i titoli più attesi del 2025. Can Yaman, esordendo in un ruolo completamente in lingua inglese, conferma il proprio talento attraverso l'interpretazione di Hasan Balaban, un personaggio complesso e carismatico. Greta Ferro, nota per "Made in Italy", interpreta Gloria, aggiungendo ulteriore profondità alla narrazione.
Il contesto storico di "El Turco" ci trasporta direttamente al culmine delle tensioni tra Europa e Impero Ottomano. Nel cuore della vicenda troviamo Hasan Balaban, un eroe che deve affrontare accuse infondate e intraprendere un viaggio che lo condurrà oltre i confini del suo mondo. L'incontro con Skelettwoolf, un guerriero temibile, segna l'inizio di una serie di eventi che mettono alla prova la sua forza e determinazione.
Proprio quando sembra che tutto sia perduto, Hasan arriva a Moena, un luogo nascosto tra le montagne del Trentino-Alto Adige. Qui incontra Gloria, una donna considerata strega per le sue abilità curative e il suo spirito indomito. Tra malintesi linguistici e momenti di tensione, nasce una relazione che cambia entrambi. Mentre Hasan cerca di chiarire il mistero dietro Mete, scopre anche le ingiustizie subite dai locali sotto il peso di tasse insostenibili imposte dai feudatari. Questa parte della storia amplifica il tema universale della lotta per la libertà e la giustizia.