Nel cuore di Milano, si terrà un evento speciale il 27 febbraio presso l’ex Clubhouse, iniziando alle 18:00. Organizzato dalla Foundation-C con il supporto di Wall Street Italia come media partner, questa serata promette di essere un momento significativo per chi crede nel potere dell'innovazione come strumento per migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità. L'iniziativa unisce imprenditori, benefattori e professionisti del settore sociale, offrendo una piattaforma per connessioni strategiche e opportunità di crescita.
L'evento è parte di un movimento più ampio guidato dalla Foundation-C, un'organizzazione che si distingue per il suo modello unico chiamato "Charity and Innovation Club Deal". Questa formula innovativa collega startup promettenti con Charity Ambassador, figure influenti che mettono a disposizione le proprie reti e competenze per sostenere progetti emergenti. Il risultato è un ponte solido tra il mondo dell'innovazione tecnologica e quello sociale, creando sinergie che possono portare a cambiamenti tangibili.
Il programma della serata include interventi da parte di importanti personalità del settore. William Griffini, CEO di Carter & Benson, aprirà l'evento, seguito da Guido Bocchio, Head of Venture Capital di Azimut Libera Impresa, che discuterà di investimenti nel venture capital e del loro impatto sociale. Una delle organizzazioni benefiche presentate sarà La Fanciullezza, un punto di riferimento per l'accoglienza e il sostegno di minori e famiglie in difficoltà. Negli ultimi cinque anni, hanno accompagnato centinaia di giovani attraverso programmi educativi e terapeutici, trasformando situazioni difficili in occasioni di crescita e inclusione.
Le startup partecipanti includono Veasyt Interpretariato, una piattaforma che offre servizi di traduzione remota, eliminando barriere linguistiche; Sherpaz, che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare campagne digitali; AudienceRate, una piattaforma di data management che arricchisce i dati degli utenti per segmentazioni più mirate; e Tundr, una piattaforma di welfare aziendale che semplifica la gestione dei benefit. Ogni startup presenta soluzioni innovative che mirano a risolvere problemi specifici e migliorare l'efficacia operativa.
L'evento del 27 febbraio rappresenta un importante passo avanti per l'unione tra innovazione e solidarietà. È un'opportunità per scoprire nuove idee, connettersi con leader del settore e contribuire attivamente alla creazione di un futuro migliore. Attraverso collaborazioni strategicamente pensate, Foundation-C dimostra che l'innovazione può essere uno strumento potente per affrontare sfide sociali e creare un impatto positivo duraturo.