La compagnia aerea irlandese sta modernizzando le procedure operative per un viaggio più efficiente. Con l'introduzione del check-in esclusivamente digitale, previsto per il 3 novembre 2025, Ryanair si propone di eliminare definitivamente la carta d'imbarco cartacea. Inizialmente programmato per maggio, il rinvio offre ai passeggeri un periodo aggiuntivo per abituarsi al nuovo sistema, garantendo una transizione più fluida.
Il cambiamento porterà benefici significativi sia per l'ambiente che per i clienti. Grazie all'utilizzo dell'app dedicata "myRyanair", quasi tutti i voli gestiti dalla compagnia verranno digitalizzati, riducendo drasticamente l'uso della carta e semplificando il processo di imbarco. Oggi, circa il 79% dei viaggiatori utilizza già il formato digitale, anticipando ciò che diventerà presto la norma. La nuova politica eliminerà inoltre i costi associati al check-in fisico, permettendo risparmi stimati in centinaia di tonnellate di carta annue.
La sostenibilità e l'efficienza sono alla base di questa innovazione tecnologica. Anche se sarà ancora possibile presentarsi all'aeroporto con una carta d'imbarco stampata personalmente, non sarà più consentito ottenere copie direttamente sul posto. Gli utenti che dimenticano di preparare il documento necessario dovranno affrontare una sanzione di 60 euro. Questa misura incoraggia una cultura del risparmio ambientale e promuove un uso responsabile delle risorse tecnologiche disponibili.