Il 13 aprile scorso si è svolta presso il rinomato circolo golfistico Aosta Arsanières una competizione individuale con formula Stableford, divisa in tre diverse categorie. Questa manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi appassionati di golf che hanno gareggiato in un'atmosfera di sportività e cameratismo. I risultati finali mostrano chiaramente i vincitori per ogni categoria, con prestazioni notevoli da parte dei concorrenti.
Gli atleti hanno dimostrato abilità straordinarie, competendo non solo per il piacere del gioco ma anche per celebrare l'amore per le birre artigianali locali. Ogni categoria ha avuto i propri campioni, riconosciuti attraverso punteggi sia lordi che netti.
Nella prima sezione della competizione, gli appassionati di golf hanno esibito tecniche mirate e precisione nei colpi. Le vittorie sono state attribuite tenendo conto sia dei punteggi reali che di quelli corretti secondo il sistema Stableford. Tra i primi classificati spiccano nomi come BORRE ALBERTO e CASELLI PAOLO.
La prima categoria ha premiato BORRE ALBERTO come primo al netto, mentre CASELLI PAOLO si è aggiudicato il titolo grazie al punteggio lordo. Nella seconda categoria, SAVOYE RENE’ e BARREL MANUEL hanno ottenuto entrambi il massimo punteggio netto, rendendo la decisione particolarmente stimolante. Questi risultati evidenziano come la competizione fosse equilibrata e imprevedibile fino all'ultimo momento.
La terza categoria ha concluso la giornata con successo, confermando SUCCI ANDREA come vincitore netto. La competizione tra i membri del circolo ha generato un senso di unità e amicizia, amplificando il significato stesso dello sport.
Con un punteggio netto di 43, SUCCI ANDREA ha superato VERTUI FLAVIO, arrivato al secondo posto con un punteggio di 42. L'attenzione ai dettagli e la dedizione personale hanno caratterizzato le prestazioni di tutti i partecipanti. Questa sfida ha permesso ai golfisti di condividere non solo la passione per il gioco, ma anche la gioia di stare insieme in un contesto informale e festoso, arricchito dall'apprezzamento per le birre artigianali prodotte localmente.