Finanza
Exor: Crescita Sostenuta e Nuove Strategie per il Futuro
2025-03-27

Nel cuore della primavera 2025, la holding Exor, guidata dalla famiglia Elkann-Agnelli, ha rivelato i suoi risultati impressionanti per l'anno precedente. Con un aumento del 9% nel valore netto degli attivi (NAV), che ora si aggira intorno ai 38,2 miliardi di euro, la società ha attribuito gran parte di questo successo alla brillante performance di Ferrari. Le vendite di azioni Ferrari hanno permesso a Exor di finanziare nuove acquisizioni, mentre la strategia di buyback di azioni proprie è stata riavviata con un investimento di 1 miliardo di euro. Altri settori come Stellantis e le joint venture internazionali hanno mostrato risultati misti, ma promettenti.

Un Anno di Grandi Cambiamenti e Successi

Nei mesi scorsi, Exor ha registrato un incremento significativo grazie alle sue partecipazioni strategicamente gestite. Nel dettaglio, Ferrari è stata la locomotiva principale di questa crescita, con un aumento delle vendite del 35%. La decisione di vendere azioni Ferrari per un valore di 3 miliardi di euro ha consentito alla holding di consolidare il suo portafoglio e avviare nuove iniziative. Il dividendo ordinario proposto per gli azionisti ammonta a 0,49 euro per azione, un leggero aumento rispetto all'anno precedente.

Inoltre, il programma di buyback di azioni, che prevede un budget di 1 miliardo di euro, sarà lanciato a partire dal 27 marzo 2025. Questa operazione utilizzerà il sistema dell'asta inversa olandese, offrendo un premio fino al 10% sul prezzo corrente delle azioni. Un altro punto importante è rappresentato dalle prestazioni di Stellantis, descritte come "deludenti" da John Elkann, sebbene vi sia una chiara determinazione a migliorarne la posizione con nuovi modelli e relazioni più solide con gli stakeholder.

Al di là di queste aziende automobilistiche, Exor ha anche celebrato il successo delle sue partecipazioni nei settori sanitari e tecnologici. Philips ha raggiunto 18 miliardi di euro in vendite con un margine Ebita rettificato del 11,5%, mentre BioMérieux sta innovando nel campo dei test molecolari. Infine, la società di investimento Lingotto continua a prosperare dopo il suo lancio nel 2023.

John Elkann ha sottolineato l'importanza di Ferrari all'interno della strategia globale di Exor, esprimendo fiducia nell'avvento di nuove opportunità con l'ingresso di Lewis Hamilton e il lancio di una Ferrari completamente elettrica.

Infine, durante una visita a Mirafiori, il cardinale Repole ha discusso con Elkann sull'importanza di incoraggiare ulteriori azioni di rilancio, evidenziando il ruolo cruciale della leadership aziendale nella promozione di cambiamenti positivi.

Questi sviluppi dimostrano come Exor stia navigando con sicurezza attraverso un panorama economico complesso, mantenendo un equilibrio tra tradizione e innovazione.

Da un punto di vista giornalistico, questa relazione annuale di Exor offre importanti lezioni sulla resilienza e sull'adattabilità strategica. In un mondo sempre più competitivo, la capacità di riconoscere e affrontare i momenti difficili è fondamentale per il successo a lungo termine. L'approccio di Elkann, che combina visione a lungo termine e pragmatismo, è un modello da seguire per molte altre aziende. In particolare, il sostegno continuo a Ferrari e l'attenzione verso settori emergenti come quello delle energie sostenibili testimoniano un impegno verso un futuro sostenibile e innovativo.

More Stories
see more