Finanza
Progresso Sostenuto: Cir spa Rafforza le Sue Performance
2025-03-14

Nel cuore di Roma, il consiglio d'amministrazione della prestigiosa Cir spa – Compagnie industriali riunite ha approvato un piano finanziario che promette crescita e stabilità. Presentato dall'amministratore delegato Monica Mondardini, il progetto per l'anno 2024 evidenzia miglioramenti in tutte le aree aziendali. Nonostante l'assenza di dividendi, la società ha deciso di continuare con il programma di riacquisto delle proprie azioni. L'aumento dei ricavi e del margine operativo dimostra una solida strategia aziendale, mentre i settori controllati come Kos e Sogefi hanno mostrato risultati incoraggianti malgrado le sfide globali.

Nel corso dell'ultimo anno, Cir spa ha registrato un incremento significativo nei propri ricavi, arrivando a 1,82 miliardi di euro, con un aumento del 1,6%. Questo successo si riflette anche sull'Ebitda, che ha raggiunto i 272,1 milioni di euro, un balzo del 14% rispetto all'anno precedente. Un contributo fondamentale è giunto dalla divisione Kos, che ha visto un incremento del fatturato del 6,2%, dimostrando una forte resilienza nel mercato globale.

Anche se Sogefi ha affrontato difficoltà legate alla riduzione della produzione automobilistica mondiale, la società ha comunque migliorato il proprio margine Ebit al 4,5% del fatturato e ha mantenuto un utile netto consistente di 18 milioni di euro. Questo risultato è indice di una gestione efficiente e di una capacità di adattamento alle dinamiche del mercato.

L'azienda madre non è stata da meno, ottenendo un profitto netto di 105,8 milioni di euro. Questo risultato positivo è stato reso possibile grazie a una combinazione di investimenti strategicamente pianificati e ottimizzazione delle risorse aziendali.

Il consiglio d'amministrazione ha deliberato di non distribuire dividendi ai soci, preferendo reinvestire i profitti nell'attività principale e proseguire con il programma di buyback. Questa decisione prevede l'acquisto di fino a 57,6 milioni di azioni proprie, pari al 6,3% del capitale sociale, con un investimento massimo stimato di 35 milioni di euro. Tale iniziativa ribadisce l'impegno dell'azienda verso uno sviluppo sostenibile e resiliente.

Con queste mosse strategiche, Cir spa conferma il suo ruolo di leader nel panorama industriale italiano. La scelta di rinviare la distribuzione dei dividendi e di concentrarsi sull'espansione interna rappresenta un chiaro segnale di fiducia nel futuro e nella capacità dell'azienda di generare valore a lungo termine per i propri stakeholder.

More Stories
see more