La società italiana Prysmian ha recentemente presentato un ambizioso piano industriale per il periodo fino al 2028. Questo piano è stato introdotto a causa della rapida crescita aziendale, che ha già superato gli obiettivi precedentemente fissati per il 2027 già nel 2024. Sotto la guida di Massimo Battaini, l'azienda ha completato due significative acquisizioni negli Stati Uniti, ampliando notevolmente le sue operazioni e consolidando il proprio ruolo di leader globale nel settore dei cavi energetici e delle soluzioni digitali. Un'enfasi particolare verrà posta sull'innovazione tecnologica, con l'intento di sviluppare prodotti più efficienti ed ecocompatibili.
Nel corso degli ultimi anni, Prysmian si è posizionata come una forza dominante nel mercato mondiale dei cavi energetici. La società ha raggiunto traguardi significativi grazie all'adozione di strategie aggressive di fusione e acquisizione. In meno di dodici mesi, hanno integrato due importanti società americane, Encore Wire e Channell, per un totale di oltre cinque miliardi di euro. Queste transazioni hanno triplicato le dimensioni dell'azienda rispetto ai propri concorrenti diretti. Durante la conferenza con gli investitori a New York, Battaini ha evidenziato come l'innovazione rappresenti il motore principale della crescita futura.
L'attenzione verso i nuovi prodotti è centrale nei piani strategici per il 2028. Si prevede che entro tale anno, il 55% delle entrate derivi da cavi avanzati che offrono prestazioni superiori e un impatto ridotto sull'ambiente. Questa transizione sarà supportata da investimenti consistenti in ricerca e sviluppo. Per esempio, la nuova tecnologia per i cavi sottomarini permetterà interventi di manutenzione più veloci, riducendo i tempi di riparazione da quattordici a sei settimane.
Inoltre, l'azienda ha deciso di sospendere temporaneamente il progetto di quotazione doppia a Wall Street. Tale decisione è stata motivata dalla necessità di concentrarsi sull'integrazione delle recenti acquisizioni e dalle incertezze del mercato finanziario. Nonostante ciò, il futuro sembra promettente, con previsioni di aumento del margine operativo lordo e dei flussi di cassa nei prossimi anni.
Con il nuovo piano industriale, Prysmian si propone di mantenere il proprio ruolo di leader nel settore, puntando su innovazione e sostenibilità. L'obiettivo è quello di espandere ulteriormente le proprie operazioni attraverso nuove acquisizioni e miglioramenti tecnologici, garantendo così un forte valore per i propri azionisti e contribuendo allo sviluppo di soluzioni energetiche più efficienti per il futuro.