Il pubblico è spesso indotto a credere che molti prodotti commercializzati possano potenziare le difese del corpo durante l'inverno, ma tali rivendicazioni sollevano dubbi tra gli esperti sanitari. In Francia, una consistente fetta della popolazione ricorre regolarmente a integratori alimentari e multivitaminici nella stagione fredda. Tuttavia, secondo opinioni di autorevoli professionisti del settore sanitario, questa pratica non è sempre fondata su basi scientifiche e può persino comportare rischi per la salute.
Nel contesto attuale, molte persone si affidano agli integratori come metodo preventivo contro i disturbi stagionali. La virologa Océane Sorel chiarisce che il nostro apparato immunitario dipende da nutrienti essenziali, vitamine e minerali, che normalmente provengono dal cibo quotidiano. Solo in casi specifici, come nelle donne incinte o nelle persone anziane, potrebbero sorgere carenze che richiedono interventi mirati. Tuttavia, l'assunzione di integratori non dovrebbe essere vista come un modo per "rafforzare" il sistema immunitario, bensì per ripristinare il suo corretto funzionamento.
Gli integratori a base vegetale sono particolarmente diffusi, ma non sempre privi di rischi. Secondo alcuni studiosi, questi prodotti possono avere effetti collaterali indesiderati. Irène Margaritis, dell'autorità nazionale francese per la sicurezza ambientale e sanitaria, avverte che alcune sostanze contenute negli integratori possono interagire con farmaci prescritti, alterando la loro efficacia o aumentandone la tossicità. Pertanto, è fondamentale consultare un medico prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione.
Le conclusioni degli esperti mettono in luce l'importanza di adottare un approccio critico verso le rivendicazioni commerciali sugli integratori. Nonostante la popolarità di tali prodotti, è necessario considerare attentamente i potenziali rischi associati al loro uso improprio. Gli individui dovrebbero privilegiare uno stile di vita equilibrato e una dieta varia per mantenere un sistema immunitario sano, ricorrendo agli integratori solo quando consigliato da un professionista sanitario.