Un'emozionante gara di SuperG ha visto brillare la talentuosa atleta svizzera Lara Gut-Behrami. La prestazione straordinaria della campionessa, che ha dominato con un tempo di 1.12.35, ha lasciato senza parole l'intero pubblico presente a Sun Valley. Dietro di lei, la leggendaria Lindsey Vonn, ritornata in grande stile sul podio all'età di 40 anni, confermando il suo amore per lo sci al secondo posto con un tempo di 1.13.64. Federica Brignone, pur non essendo riuscita a vincere, si è aggiudicata un meritorio terzo posto con un tempo di 1.13.68, portando il numero complessivo dei suoi podi a 84.
L'italiana Marta Bassino ha dimostrato determinazione e abilità, chiudendo al quarto posto con un tempo di 1.13.80. Le condizioni particolari della pista Challenger, caratterizzate da una superficie compatta e neve tipicamente americana, hanno reso la competizione più impegnativa per le atlete italiane. Tuttavia, Laura Pirovano ha raggiunto la decima posizione, seguita da Elena Curtoni al tredicesimo posto e Roberta Melesi al quattordicesimo. Sofia Goggia, dopo aver affrontato difficoltà durante la prova, ha concluso al diciannovesimo posto, ma resta orgogliosa del podio ottenuto precedentemente nella stagione.
Gut-Behrami continua a dimostrare perché il SuperG è la sua disciplina distintiva, arricchendo il suo curriculum con successi olimpici e mondiali. Anche Federica Brignone guarda avanti con ottimismo verso la gara di slalom gigante di martedì, dove dovrà sfidare la neozelandese Alice Robinson, leader attuale della classifica. Nonostante l'ammissione di aver commesso errori tecnici, Brignone rimane determinata ad affrontare la prossima sfida con la stessa forza mostrata durante tutto l'inverno. Questo spirito combattivo rappresenta l'essenza dello sport, ispirando tutti a superare ostacoli e perseguire obiettivi ambiziosi.