Cronaca
Avanzata Militare a Khartoum: Una Svolta nel Conflitto Sudanese
2025-03-26

Un passo significativo è stato compiuto nella lotta per il controllo del Sudan. Le forze armate hanno recentemente annunciato di aver ristabilito il dominio sull'aeroporto internazionale della capitale, un obiettivo strategico fondamentale. Secondo una fonte militare che ha preferito restare anonima, questa operazione rappresenta un successo cruciale contro le Forze di supporto rapido (Rsf). Inoltre, i soldati si sono spinti oltre, circondando la zona strategica di Jebel Awliya, uno dei punti chiave ancora in mano ai paramilitari.

Gli ultimi mesi hanno visto una serie di progressi significativi per le truppe regolari. A partire da gennaio, l'esercito ha lanciato un'offensiva mirata per riprendere il controllo delle principali istituzioni nazionali. Tra queste, spiccano il palazzo presidenziale, simbolo del potere politico, e strutture essenziali come la banca centrale e i servizi di sicurezza. L'ospedale Tamayoz, precedentemente utilizzato dai combattenti delle Rsf per curare i propri uomini, è ora fuori dalla loro portata. La sicurezza del ponte Manshiya, attraverso il quale scorre il Nilo Azzurro, ha ulteriormente limitato le vie di fuga dei gruppi paramilitari, costringendoli a cercare alternative verso regioni come il Darfur.

Il conflitto civile ha lasciato un segno indelebile sul paese, causando sofferenze immense tra la popolazione civile. Migliaia di vite umane sono state perse, mentre milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case, creando una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo. Il Darfur, in particolare, è diventato teatro di violenze atroci, con attacchi indiscriminati alle comunità locali e all'interno dei campi di rifugiati. È indispensabile che vengano intrapresi passi decisivi per porre fine alle ostilità e garantire assistenza ai bisognosi. Solo attraverso il dialogo e il rispetto dei diritti umani sarà possibile costruire un futuro migliore per il Sudan e i suoi abitanti.

More Stories
see more