Le recenti indiscrezioni provenienti dalla stampa lusitana confermano l'intesa tra la dirigenza del Porto e Francesco Farioli, il quale è destinato a ricoprire il ruolo di tecnico principale della squadra, vincolandosi con un accordo quinquennale fino al 2027. Nonostante l'accordo sia stato siglato, si attende la risoluzione della situazione contrattuale con l'attuale tecnico, Martin Anselmi, prima di procedere con l'ufficializzazione e la presentazione del nuovo volto alla guida dei Draghi.
Come anticipato da fonti autorevoli nel settore sportivo già a metà della settimana in corso, il giovane allenatore italiano, di soli 36 anni, è pronto a sedersi sulla panchina dei blucelesti. Le conferme si sono susseguite nel fine settimana, con emittenti televisive e testate giornalistiche di rilievo che hanno dato risalto all'avvenuto accordo tra le parti per un rapporto professionale esteso fino al 2027.
Dopo aver accumulato esperienze significative in club di prestigio come il Nizza e, più recentemente, l'Ajax, dove ha sfiorato la conquista del titolo olandese nell'ultima fase del campionato, l'ex collaboratore tecnico di Roberto de Zerbi si appresta a intraprendere una nuova ed esaltante avventura come capoallenatore. La sua carriera è stata caratterizzata da una costante ascesa, che lo ha portato a confrontarsi con contesti calcistici di alto livello.
È opportuno ricordare che Farioli era già stato considerato per il ruolo di sostituto di Vítor Bruno nel mese di gennaio. Tuttavia, in quell'occasione, il tecnico aveva declinato l'offerta, preferendo non interrompere il suo percorso con la formazione olandese. Di conseguenza, il consiglio direttivo, presieduto da André Villas-Boas, aveva optato per Martin Anselmi. Una scelta che, a posteriori, non ha prodotto i risultati sperati, evidenziando prestazioni al di sotto delle aspettative sia nel campionato portoghese che nel Mondiale per Club.