Sport
Trionfo Azzurro: L'Italia Conquista il Bronzo agli Europei Femminili di Basket, Il Belgio Regina Continentale
2025-06-29

La nazionale italiana di pallacanestro femminile ha scritto una nuova pagina della sua storia, conquistando una prestigiosa medaglia di bronzo agli ultimi Campionati Europei. Questo risultato, atteso da tre decenni, segna un ritorno ai vertici del basket continentale per le Azzurre, che hanno dimostrato determinazione e talento. La competizione ha visto il Belgio confermarsi come forza dominante, aggiudicandosi il titolo in una finale avvincente contro la Spagna.

Questo successo non è solo un trionfo sportivo, ma anche un simbolo di resilienza e crescita per il movimento cestistico femminile italiano. La vittoria contro la Francia nella finale per il terzo posto ha evidenziato la solidità del gruppo e la preparazione meticolosa, aprendo le porte a future sfide internazionali, tra cui il prossimo torneo pre-Mondiale. L'entusiasmo generato da questa medaglia promette di ispirare nuove generazioni di atlete e di rafforzare la posizione dell'Italia nel panorama sportivo europeo.

L'Italia sul Podio Continentale dopo Trent'Anni

La nazionale italiana di basket femminile ha celebrato un successo straordinario, conquistando la medaglia di bronzo agli Europei. Questo risultato segna un momento storico, in quanto le Azzurre non salivano sul podio continentale da ben 30 anni, dall'argento ottenuto a Brno nel 1995. La partita decisiva per il terzo posto ha visto l'Italia prevalere sulla Francia con un netto 69-54, dimostrando una performance dominante e una notevole maturità in campo.

Il percorso che ha portato a questa medaglia è il frutto di un lavoro intenso e di una preparazione meticolosa, iniziata con il mese di raduno e culminata nel girone eliminatorio di Bologna, dove l'Italia ha primeggiato a punteggio pieno. La vittoria contro le vice-campionesse olimpiche francesi ha evidenziato la crescita della squadra, che ha saputo imporre il proprio gioco e una difesa impeccabile, costringendo le avversarie a un punteggio insolitamente basso. Cecilia Zandalasini, con 20 punti, è stata la miglior marcatrice, superando quota mille punti in nazionale, affiancata da prestazioni solide di Costanza Verona (11 punti) e Lorela Cubaj (10 punti). Questa conquista non solo restituisce all'Italia un posto di rilievo nel basket europeo, ma garantisce anche l'accesso al torneo pre-Mondiale, in programma a marzo 2026, fondamentale per qualificarsi alla rassegna iridata. Le dichiarazioni di Zandalasini, della capitana Laura Spreafico e del presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, hanno sottolineato l'orgoglio, l'emozione e l'impegno di tutta la squadra, dedicando il successo a figure importanti che hanno contribuito alla loro crescita.

Il Dominio del Belgio e le Prospettive Future

Mentre l'Italia festeggiava il suo ritorno sul podio, il titolo di campione europeo è andato al Belgio, che ha confermato il proprio status di potenza nel basket femminile, replicando il successo ottenuto due anni fa. Le belghe hanno sconfitto la Spagna in una finale equilibrata e ricca di tensione, con il punteggio finale di 67-65, dimostrando ancora una volta la loro superiorità e la capacità di gestire i momenti cruciali della partita.

Il trionfo del Belgio e la prestazione eccezionale dell'Italia delineano un futuro entusiasmante per il basket femminile europeo. La medaglia di bronzo italiana non è solo un punto d'arrivo, ma un trampolino di lancio per ambizioni ancora maggiori. La squadra, composta da giovani talenti, è pronta a consolidare il proprio valore e a competere ai massimi livelli internazionali. La partecipazione al torneo pre-Mondiale sarà un'occasione fondamentale per mettere alla prova la crescita della squadra e per cercare di raggiungere la qualificazione al Mondiale del 2026. L'entusiasmo e la dedizione dimostrati dalle giocatrici e dallo staff tecnico lasciano ben sperare per le future sfide, con l'obiettivo di continuare a scrivere pagine importanti nella storia del basket italiano.

more stories
See more