Con l'arrivo dell'estate, il calendario golfistico si arricchisce dei prestigiosi Campionati Italiani Giovanili, sapientemente organizzati dalla Federazione Italiana Golf. A partire da martedì 1° luglio, l'attenzione si concentra sui campi di Asiago e Monticello, che ospiteranno rispettivamente le categorie Baby (under 12) e Cadetti (15-16 anni). La settimana successiva, l'8 luglio, vedrà i Pulcini (13-14 anni) protagonisti sul green del Golf Club del Cervino, completando così un intenso periodo di competizioni giovanili.
Per le prime sfide di questi campionati, la Valle d'Aosta non presenta atlete donne né rappresentanti maschili nella categoria Baby. Tuttavia, l'orgoglio regionale sarà ben difeso da due giovani golfisti d'eccezione: Alessandro Subet e Mathias Sciochetti Bois. Questi atleti sono pronti a calcare i green di Monticello, nella provincia di Como, a partire da martedì, con l'obiettivo di lasciare il segno nella competizione Cadetti.
Nati entrambi nel 2009, Alessandro Subet, che rappresenta il Golf Club Aosta Brissogne, e Mathias Sciochetti Bois, portacolori del Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses, non sono nuovi a questo tipo di competizioni. La loro partecipazione ai Campionati Italiani del 2024 ha fornito loro una preziosa esperienza, che sperano di capitalizzare per superare le prestazioni precedenti (Subet 57°, Sciochetti Bois 75° nel lordo). L'attuale classifica nazionale li vede rispettivamente al 56° posto (OdM 266) e al 78° posto (OdM 397), alimentando in loro il desiderio concreto di migliorare la posizione e raggiungere la fase finale del torneo.
Il format della competizione prevede due giornate iniziali di gioco, durante le quali i partecipanti affronteranno 36 buche. Al termine di questa fase, i migliori 32 giocatori supereranno il taglio e accederanno alla fase successiva, caratterizzata da un tabellone ad eliminazione diretta con formula match play. In questa fase, i golfisti si sfideranno in duelli testa a testa (1° contro 32°, 2° contro 31°, e così via), dove la vittoria dipenderà dal numero di buche vinte sull'avversario. Per chi riuscirà a superare anche questa fase, tre ulteriori giornate di gioco e un totale di 54 buche determineranno il Campione d'Italia.
Parallelamente all'eccitazione per i campionati giovanili, cresce l'attesa per un evento significativo che vedrà la Valle d'Aosta protagonista. A partire da martedì 8 luglio, il Golf Club del Cervino ospiterà i Campionati Italiani Pulcini. Questo evento rappresenta un gesto di grande importanza da parte della Federazione, quasi una “restituzione simbolica” alla comunità locale, dopo che l'alluvione del 2023 aveva costretto all'annullamento della stessa competizione, lasciando un segno profondo sulla regione e sul campo da golf di Cervinia. Un'occasione per celebrare la ripartenza e la passione per il golf in un contesto di rinnovata speranza.
Che la fortuna arrida ai giovani atleti valdostani sui campi lombardi: precisione, calma e un tocco di ispirazione li guidino fino all'ultimo putt. Forza, ragazzi!