Cronaca
Il Declino Globale delle Vaccinazioni Pediatriche: Una Crisi Sanitaria Imminente
2025-06-25

Un'indagine recente mette in luce una problematica diminuzione delle coperture vaccinali pediatriche a livello planetario. Questo allarmante scenario │ attribuibile a una combinazione di fattori, tra cui le persistenti disparit¢ socio-economiche, le interruzioni dei servizi sanitari causate dalla pandemia di COVID-19 e la crescente diffusione di notizie false riguardanti i vaccini. Tali elementi congiunti pongono a rischio la vita di innumerevoli bambini, rendendo la situazione particolarmente critica in diverse regioni del mondo.

Nonostante gli sforzi globali abbiano permesso di salvare circa 154 milioni di vite infantili negli ultimi cinquant'anni grazie ai programmi di immunizzazione, i progressi sono ora minacciati. La copertura contro malattie gravi come difterite, tetano, pertosse, morbillo e poliomielite, che era raddoppiata tra il 1980 e il 2023, sta mostrando segni di cedimento. In particolare, tra il 2010 e il 2019, la vaccinazione contro il morbillo ha subito un calo in quasi la met¢ dei paesi, specialmente in America Latina e nei Caraibi, e la pandemia ha ulteriormente esacerbato queste difficolt¢, lasciando milioni di bambini senza protezione. Le disuguaglianze permangono marcate, con i paesi pi poveri che sopportano il peso maggiore di questa crisi, concentrando la maggior parte dei bambini non vaccinati.

Questo declino nelle vaccinazioni sta gi¢ provocando un aumento delle epidemie di malattie prevenibili, come dimostrato dall'incremento dei casi di morbillo in Europa e negli Stati Uniti, e dal riemergere della poliomielite in aree come il Pakistan e l'Afghanistan. Tali sviluppi mettono a repentaglio il raggiungimento degli obiettivi di immunizzazione globale dell'Organizzazione Mondiale della Sanit¢ per il 2030, che mirano a garantire vaccini essenziali al 90% dei bambini e degli adolescenti. La comunit¢ sanitaria internazionale, gi¢ sotto pressione, deve affrontare questa sfida con rinnovato impegno per prevenire ulteriori tragedie e salvaguardare la salute delle future generazioni.

La salute collettiva dipende dalla protezione dei pi vulnerabili. ￈ imperativo intensificare gli sforzi globali per superare le disuguaglianze, contrastare la disinformazione e garantire che ogni bambino abbia accesso ai vaccini salvavita. Solo cos↓ potremo costruire un futuro pi sicuro e resiliente per tutti, in cui il benessere e la prosperit¢ siano accessibili senza distinzioni, rafforzando i legami di solidariet¢ e promuovendo una cultura di responsabilit¢ condivisa.

more stories
See more