Sport
Il Ritorno Trionfale: Peloso e Carrucciu Brillano al Rally di Bardolino
2025-03-08

Nel cuore vibrante dell'autunno, il Rally di Bardolino ha accolto con entusiasmo i piloti pronti a sfidare le strade impervie. Corrado Peloso e Paolo Carrucciu hanno dimostrato una notevole resistenza e abilità, conquistando un prestigioso secondo posto nella classe Rally 5 con la loro Clio Rally 5. Questo risultato non è solo un trionfo sportivo, ma anche un segnale di rinascita dopo un periodo di assenza dalle competizioni. Il team guidato da Riccardo Filippini e Flavio Ros ha fornito il supporto necessario per permettere a Peloso di ritrovare fiducia e sicurezza sulle piste.

Dettagli della Gara: La Battaglia delle Strade di Bardolino

Nel paesaggio pittoresco del nord Italia, tra le colline e i laghi, si è svolta l'edizione annuale del Rally di Bardolino. In questo scenario mozzafiato, Corrado Peloso e Paolo Carrucciu hanno affrontato la gara con determinazione. Dopo un inizio prudente che li vide chiudere al terzo posto nel primo loop notturno, la coppia ha gradualmente aumentato il ritmo, mostrando tutta la loro potenzialità. Il momento clou è arrivato sulla quinta speciale, San Zeno, dove hanno ottenuto il miglior tempo, segnalando il loro primo scratch. Hanno continuato a spingere nelle speciali successive, ottenendo piazzamenti notevoli su Caprino e Bardolino. Nonostante il forte impegno, la costanza ha permesso loro di concludere in terza posizione nella speciale finale, Rally Club.

Michele Falezza e Giulia Tomasi hanno prevalso nella categoria Rally 5 con un vantaggio di 21”6 su Peloso e Carrucciu, mentre Longo-Riva ha completato il podio con un distacco di 1’18”. Nonostante non abbiano raggiunto la vittoria, Peloso e Carrucciu hanno dimostrato un'incredibile sinergia con la loro vettura e con il nuovo team, confermando la scelta vincente di ripartire da questa competizione.

Dal punto di vista di un giornalista, questa gara rappresenta molto più di una semplice classifica. Il ritorno di Peloso alle competizioni dopo un anno di assenza è un esempio di resilienza e passione. L'impegno e la dedizione del pilota, insieme al supporto del suo team, sono stati fondamentali per il successo ottenuto. Questa esperienza suggerisce che, con la giusta preparazione e la fiducia, ogni ostacolo può essere superato. Il futuro sembra promettente per Peloso, pronto ad affrontare nuove sfide con spirito rinnovato.

more stories
See more