Finanza
L'Agenda Economico-Finanziaria di una Settimana Intensa
2025-02-23

Nel corso della prossima settimana, l'attenzione si concentra su vari eventi economici e finanziari di rilievo. Gli investitori e gli osservatori seguiranno da vicino lo scrutinio tedesco, che potrebbe influenzare la formazione del nuovo governo. In Italia, il governo lavora per presentare un decreto mirato a mitigare l'aumento dei costi energetici. Inoltre, si aspettano importanti comunicazioni aziendali, come i risultati trimestrali di Eni, Stellantis e Saipem, nonché l'assemblea degli azionisti di Banco BPM. Sul fronte macroeconomico, si attendono dati sull'inflazione nell'Eurozona e sul PIL di Stati Uniti e Germania.

Eventi Politici ed Economici in Italia

La settimana inizia con numerosi eventi politici ed economici di primo piano in Italia. A Roma, si terrà il Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, con la partecipazione di alti funzionari italiani e emiratini. L'INPS presenterà il suo rendiconto di genere 2024, mentre Milano ospiterà il III Congresso FIRST CISL Milano Metropoli e varie conferenze dedicate alla transizione energetica e all'industria automobilistica. Il giorno chiave sarà giovedì, con l'assemblea ordinaria di Banco BPM e la presentazione dei risultati di Eni.

Il calendario italiano presenta una serie di appuntamenti significativi. Lunedì, Roma ospita il Forum tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, dove leader politici e imprenditoriali discuteranno opportunità commerciali. Allo stesso tempo, l'INPS pubblicherà il suo rapporto annuale sul genere. Nel corso della settimana, Milano sarà teatro di diverse manifestazioni: il congresso sindacale, incontri sul futuro dell'energia e dell'automobile, e la presentazione del bando "Spazi di Futuro". Giovedì vedrà l'assemblea di Banco BPM e la divulgazione dei conti di Eni, mentre venerdì si aprirà il "Forum in Masseria" a Manciano, con la presenza di ministri e dirigenti d'azienda.

Indicizzatori Macro-Economici e Comunicazioni Aziendali

Sul fronte internazionale, la settimana sarà caratterizzata dalla pubblicazione di importanti indicatori economici. Si attendono dati sull'inflazione nell'Eurozona, il PIL di Stati Uniti e Germania, e le decisioni della Banca Centrale Europea. Le aziende multinazionali, come Nvidia e Saipem, forniranno aggiornamenti sui loro risultati finanziari, offrendo uno sguardo sullo stato delle principali industrie globali.

Gli indici macroeconomici saranno al centro dell'attenzione durante la settimana. Venerdì, si attenderanno le stime provvisorie sull'inflazione nell'Eurozona e negli Stati Uniti, mentre giovedì usciranno i dati sul PIL di Stati Uniti e Germania. La Borsa terrà d'occhio anche le decisioni della BCE e le statistiche del mercato immobiliare americano. Nel mondo delle aziende, oltre ai risultati di Eni e Stellantis, si aspetta con interesse il media briefing di Saipem sulla sua strategia futura e i conti trimestrali di Nvidia. Questi eventi offriranno preziosi spunti sull'andamento economico globale e sugli orientamenti industriali.

more stories
See more