Finanza
L'importanza dell'interazione umana nella vendita di polizze assicurative
2025-03-04

Secondo un recente studio, la maggior parte dei cittadini italiani continua a preferire il contatto diretto con un consulente umano durante l'acquisto di una polizza. Questa ricerca, condotta da un'importante società di sondaggi su commissione di un'azienda leader nel settore assicurativo, ha evidenziato che circa due terzi degli intervistati ritengono essenziale l'unione tra tecnologia e presenza umana. Molti rispondenti hanno espresso la sensazione che le interazioni automatizzate possano talvolta mancare di calore e personalità, nonostante offrano precisione ed efficacia.

In linea generale, i dati mostrano come la tecnologia debba essere integrata con l'elemento umano per offrire un servizio completo e soddisfacente. Un significativo numero di partecipanti al sondaggio ha sottolineato che, pur apprezzando l'accuratezza dei sistemi automatizzati, sentono ancora la necessità di avere accesso a consulenze umane. Il manager nazionale dell'azienda assicurativa ha ribadito l'impegno della sua organizzazione nell'unire l'innovazione digitale con un servizio clienti personalizzato, attraverso una rete di intermediari presenti in tutta la penisola. L'obiettivo è garantire un'esperienza d'acquisto fluida e centrata sulle esigenze del cliente.

Nel mondo delle assicurazioni, l'equilibrio tra progresso tecnologico e relazione umana rappresenta un valore fondamentale. L'integrazione di soluzioni innovative con il tocco personale delle persone garantisce un approccio vincente, capace di rispondere alle sfide del futuro senza mai perdere di vista la centralità del cliente. Questo mix di competenze e strumenti digitali offre un vantaggio competitivo significativo, dimostrando come l'umanità e la tecnologia possano armoniosamente coesistere nel mondo moderno.

more stories
See more