La multinazionale Nvidia ha conquistato il primo posto nella classifica dei maggiori creatori di valore tra le grandi aziende globali, secondo il Value Creators Report 2025 del Boston Consulting Group. Con un rendimento medio annuo del 87%, seguito da Tesla con il 70,6%, l'azienda dimostra una straordinaria crescita legata all'intelligenza artificiale. Dal punto di vista geografico, l'Asia-Pacifico è diventata protagonista assoluta della creazione di valore, mentre l'Europa vede una diminuzione significativa delle sue rappresentanze.
L'Asia-Pacifico sta emergendo come forza principale nella creazione di valore a livello globale, con una presenza dominante nelle prime posizioni delle classifiche mondiali. Questa regione ha raggiunto 68 posizioni tra le prime 100 aziende, mostrando un'incredibile crescita rispetto all'anno precedente.
L'India gioca un ruolo fondamentale in questa trasformazione, con 29 aziende presenti nella top 100 e ben 72 posizioni nei settori di punta. Le imprese statunitensi mantengono una presenza importante, ma hanno registrato un calo significativo rispetto al passato. D'altra parte, l'Europa vede una riduzione drastica della sua rappresentanza, con solo tre aziende tra le prime cento.
A livello globale, il settore tecnologico si distingue come uno dei più dinamici, sostenuto dalla crescente richiesta di soluzioni legate all'intelligenza artificiale. Tuttavia, alcuni settori tradizionalmente forti mostrano segnali di rallentamento, mentre altri precedentemente meno visibili stanno riacquistando interesse.
Il settore automobilistico, insieme a quello petrolifero e metallurgico, registra un miglioramento nel rendimento totale per gli azionisti, indicando un rinnovato interesse verso industrie considerate "tradizionali". Al contrario, il settore sanitario, specialmente quello farmaceutico, affronta numerose sfide in un contesto economico e regolatorio in continua evoluzione, risultando tra i peggiori performer nella classifica globale.