Finanza
Un Nuovo Capitolo per BWH Hotels in Europa Meridionale
2025-04-01

L'Italia sta diventando il fulcro di un'importante strategia di crescita per il gruppo BWH Hotels, con progetti che riguardano l'espansione in Europa meridionale. Nel contesto di una convention paneuropea tenutasi a Palma de Mallorca, si è delineato un piano ambizioso che prevede la delega della divisione italiana come guida operativa per un'estesa area geografica. Le competenze e le responsabilità dell'unità nazionale verranno ampliate significativamente nei prossimi mesi, con l'obiettivo di integrare le risorse del gruppo e promuovere sinergie transnazionali.

Grazie a risultati impressionanti negli ultimi anni, l'Italia rappresenta un pilastro fondamentale per questo progetto. La rete comprende oltre 12mila camere e registra più di 4 milioni di presenze annuali, supportata da una centrale acquisti dinamica che serve 600 strutture alberghiere. Il 2024 ha chiuso con un fatturato di 377 milioni di euro, mostrando un aumento del 6% rispetto all'anno precedente. Per il 2025, vengono proposti tre scenari plausibili: uno ottimale che prevede un incremento del 6-7%, uno moderato con un leggero aumento del 1%, e uno pessimistico con una contrazione del 10%. Tuttavia, l'andamento attuale suggerisce un futuro promettente, con un'aumento delle tariffe e un RevPAR in ascesa in città chiave come Roma.

La leadership di BWH Hotels Italia & Malta, guidata da Sara Digiesi, si distingue non solo per i risultati economici, ma anche per il forte impegno verso la sostenibilità. Durante il recente evento, sono state discusse iniziative ESG (Environmental, Social and Governance) con partner internazionali, evidenziando il ruolo dell'ospitalità come strumento di innovazione verde. Questa visione si combina con una strategia di crescita mirata, che prevede l'aggiunta di circa 10 nuove strutture all'anno entro il prossimo decennio. L'Italia, sotto la guida di Walter Marcheselli, si prepara così a rafforzare il proprio ruolo centrale nel panorama europeo, portando avanti un modello di sviluppo equilibrato e duraturo.

Il settore alberghiero italiano dimostra una resilienza notevole, combinando ricuperi post-pandemia con un riposizionamento strategico verso mercati leisure e destinazioni secondarie. Questa trasformazione, unita all'impegno per una gestione sostenibile e alle sinergie con altri paesi europei, rappresenta un esempio di come l'innovazione e la cooperazione possano aprire nuove opportunità di crescita. Con determinazione e creatività, BWH Hotels Italia & Malta è pronta a scrivere un capitolo importante nella storia del turismo europeo.

More Stories
see more