Finanza
Gruppo Hera: Una Strategia di Crescita Sostenibile per il Futuro
2025-04-07

La società multiutility Hera, con sede a Bologna e operante nel Nord-Est d'Italia, ha recentemente presentato un bilancio 2024 positivo, nonostante una diminuzione nei ricavi. Il risultato netto è salito al 488,1 milioni di euro, registrando un aumento del 25,1% rispetto all'anno precedente. Questo miglioramento si deve principalmente alle aree energy, ciclo idrico e ambiente, che hanno mostrato performance solide. L'azienda ha investito significativamente in decarbonizzazione ed economia circolare, mentre la gestione finanziaria efficace ha contribuito a mantenere un rapporto debito netto su margine operativo lordo stabile. Con un dividendo proposto di 15 centesimi di euro per azione e obiettivi ambiziosi fino al 2028, Hera conferma la sua strategia di crescita sostenibile.

I Dettagli della Strategia di Hera

In un contesto economico sempre più incerto, il gruppo Hera ha dimostrato come integrare sviluppo economico e sostenibilità possa generare valore nei territori dove opera. Nel corso dell'autunno dorato del 2024, l'azienda ha annunciato un risultato netto impressionante di 488,1 milioni di euro, con un incremento percentuale del 25,1%. Anche se i ricavi sono scesi al 12,89 miliardi di euro, questo fenomeno è stato attribuito alla contrazione dei prezzi energetici e al termine delle attività legate al SuperEcobonus. Tuttavia, il margine operativo lordo è aumentato del 6,2%, raggiungendo i 1,59 miliardi di euro.

Grazie a un investimento operativo lordo cresciuto del 5,5%, Hera ha diretto il 76% di tale cifra verso obiettivi di decarbonizzazione, resilienza ed economia circolare. Cristian Fabbri, presidente esecutivo, ha evidenziato l'aumento del 10% nel margine operativo lordo a valore condiviso, che ora rappresenta il 54% del totale. Orazio Iacono, amministratore delegato, ha sottolineato come una gestione finanziaria efficace abbia mantenuto il rapporto debito netto su margine operativo lordo a 2,5x.

Il consiglio di amministrazione proporrà all'assemblea del 30 aprile un dividendo di 15 centesimi di euro per azione, con un incremento previsto fino a 17 centesimi entro il 2028. Il piano industriale mira a un margine operativo lordo di 1,7 miliardi di euro entro il 2028, supportato da oltre 5 miliardi di investimenti in cinque anni, destinati a promuovere la transizione ecologica.

Dal punto di vista di un giornalista, la strategia di Hera rappresenta un modello esemplare di come le aziende possono conciliare profitto e responsabilità sociale. In un mondo che richiede sempre più attenzione alle questioni ambientali, Hera sta dimostrando che è possibile essere competitivi senza compromettere la sostenibilità. Questa visione ispira altre imprese a seguire un percorso simile, utilizzando l'innovazione come strumento principale per affrontare le sfide future.

more stories
See more