Finanza
Stellantis Sostiene le Nuove Direttive Europee per l'Industria Automobilistica
2025-03-04

Nel contesto del dialogo strategico promosso dalla Commissione Europea, Stellantis ha accolto con favore le proposte avanzate dalla presidente Ursula von der Leyen. L'incontro ha portato alla bozza di un piano d'azione che prevede la dilazione delle sanzioni sulle emissioni di CO2 e l'introduzione della neutralità tecnologica entro il 2035. Inoltre, si discute dell'importanza dell'innovazione nel settore dell'autonomia veicolare e dello sviluppo del mercato europeo delle batterie. L'azienda vede in queste misure un potenziale acceleratore verso una transizione verde più rapida ed efficace.

L'Adozione di Normative Flessibili per la Transizione Verde

Il piano d'azione proposto mira a facilitare la transizione verso veicoli più sostenibili attraverso normative flessibili. La dilazione delle sanzioni sulle emissioni di CO2 su tre anni offre alle aziende automobilistiche un periodo di adattamento più lungo. Questo approccio permette di ridurre lo stress economico mentre si favorisce l'innovazione e lo sviluppo di nuove tecnologie. L'introduzione della neutralità tecnologica entro il 2035 apre la strada a soluzioni alternative come gli e-fuel, non limitandosi solo ai veicoli a batteria.

In questo scenario, Stellantis sottolinea l'importanza di trasformare rapidamente tali emendamenti in legge. Un ulteriore supporto agli incentivi fiscali e di acquisto, insieme a investimenti nelle infrastrutture di ricarica, può fungere da acceleratore nella rampa di lancio verso l'elettrificazione. L'azienda ritiene che queste misure possano creare un ambiente favorevole all'adozione di tecnologie verdi, stimolando sia l'industria che i consumatori a partecipare attivamente al cambiamento.

Un Futuro Orientato all'Innovazione e alla Competitività Europea

La discussione tra Stellantis e la Commissione Europea ha evidenziato l'importanza cruciale dell'innovazione nell'industria automobilistica. L'attenzione è stata rivolta in particolare allo sviluppo del software e dei veicoli autonomi, aree in cui Stellantis ha già mostrato un forte impegno attraverso partnership strategiche come quella con Mistral AI. L'azienda sostiene che l'innovazione è centrale nella sua strategia, e considera essenziale esplorare modi per offrire ai clienti maggiore libertà di scelta tra diverse opzioni di prodotto, perseguendo contemporaneamente la transizione verde.

Stellantis accoglie positivamente anche l'impegno della Commissione a supportare direttamente i produttori di batterie europei. La creazione di campioni europei in settori critici come batterie elettriche, semiconduttori, intelligenza artificiale e dati è vista come la spina dorsale di un'industria automobilistica europea forte, competitiva e indipendente. L'accesso alle materie prime chiave sarà garantito per assicurare la sicurezza della catena di approvvigionamento e promuovere la leadership europea nel mercato globale delle tecnologie verdi.

more stories
See more