Cronaca
Un Nuovo Capitolo per l'Amore: La Thailandia Celebra i Matrimoni Egualitari
2025-01-23

Il 23 gennaio ha segnato una tappa storica per la Thailandia, con il paese che ha inaugurato ufficialmente le unioni tra coppie dello stesso sesso. Questo passo avanti ha permesso a numerose coppie di celebrare pubblicamente il loro amore e ricevere riconoscimento legale. Tra queste, Sappanyoo Panatkool e Apiwat Apiwatsayree sono stati tra i primi ad ottenere un certificato di matrimonio. L’evento è stato accolto con grande entusiasmo dalla comunità LGBTQ+, che da tempo combatte per l’eguaglianza dei diritti. La nuova legislazione sostituisce termini tradizionali con espressioni neutre dal punto di vista del genere, garantendo pari diritti in ambiti come l’adozione e l’eredità. Mentre la maggior parte della popolazione accoglie questa innovazione con favore, rimane un segmento sociale ancora legato a valori più conservatori.

L'entrata in vigore della legge sui matrimoni egualitari rappresenta una vittoria significativa dopo anni di sforzi. In un paese noto per la sua tolleranza verso la comunità LGBTQ+, questo cambiamento legislativo rispecchia l'evoluzione sociale. Il nuovo testo, approvato nel settembre precedente sotto la reggenza di Maha Vajiralongkorn, elimina ogni discriminazione di genere nei documenti legali. Ora, termini come "individui" e "partner matrimoniali" sostituiscono le designazioni tradizionali. Questa modifica garantisce che le coppie omosessuali possano godere degli stessi benefici delle coppie eterosessuali, compresi quelli relativi all'adozione e all'eredità. L'iniziativa è stata presentata in parlamento dall'ex primo ministro Srettha Thavisin, prima della sua destituzione per accuse di corruzione. Nonostante ciò, il progetto ha trovato largo consenso e ha ricevuto il benestare finale.

Il giorno dell'attuazione della legge ha visto centinaia di coppie celebrare il loro matrimonio in tutta la nazione. A Bangkok, dove si concentra gran parte della popolazione, cinquanta quartieri hanno organizzato cerimonie speciali. I festeggiamenti si sono estesi anche agli 878 distretti del paese, dimostrando un ampio impegno istituzionale. La premier Paetongtarn Shinawatra ha espresso orgoglio per questo momento storico, dichiarando che l'arcobaleno sventola con fierezza sulla Thailandia. Questo cambiamento non solo rafforza la reputazione del paese come terra di tolleranza, ma pone un importante precedente in Asia, diventando il terzo paese del continente a legalizzare i matrimoni egualitari, dopo Taiwan e Nepal.

L'Asia presenta una varietà di posizioni riguardo al tema LGBTQ+. Mentre alcuni paesi come la Birmania e la Malaysia mantengono restrizioni severe, la Thailandia apre una nuova via. Con oltre trenta nazioni nel mondo che hanno già riconosciuto i matrimoni omosessuali, la Thailandia si unisce a una crescente comunità globale che promuove l'eguaglianza. Anche se sfide rimangono, soprattutto in ambiti locali più conservatori, questo passo segna un progresso significativo. L'introduzione della legge sugli unioni egualitarie non solo migliora la vita quotidiana delle coppie omosessuali, ma invia un messaggio chiaro di inclusione e rispetto per tutti gli individui, indipendentemente dalla loro orientazione sessuale.

more stories
See more